Indicazioni generali di sicurezza / montaggio, Montaggio montaggio del telaio inferiore, Montaggio del tappeto di salto – Crivit Z30751 User Manual
Page 14

14 IT/MT
Indicazioni generali di sicurezza / Montaggio
Prima di compiere salti complicati, per prima
cosa familiarizzarsi con la pratica del fermarsi.
Non saltare mai sulla rete di sicurezza o sopra
di essa. Non tirare il telaio della rete di sicu-
rezza né aggrapparsi ad esso.
Non saltare troppo a lungo, giacché in questo
caso sussiste il pericolo di diventare spavaldi
e disattenti. Ciò accresce il rischio di lesioni.
Dopo alcuni salti fare con regolarità una pausa.
Non utilizzare l’attrezzo in presenza di forte
vento o di tempesta. In caso di forte vento o di
tempesta mantenere il trampolino elastico in un
luogo sicuro.
Quando l’attrezzo non viene utilizzato conser-
varlo in modo tale che non rimanga non sorve-
gliato o non venga utilizzato da persone
estranee.
Prima di ogni utilizzo verificare i collegamenti
tra piede di appoggio e telaio.
Montaggio
Montaggio del telaio inferiore
Infilare le aste centrali
5
sui piedi di appoggio
a forma di W
6
(vedi fig. A)
Assicurarsi che i raccordi filettati di fissaggio
ingranino.
Infilare i componenti del telaio A
3
sulle aste
centrali
5
(vedi fig. B)
ATTENZIONE! Fare attenzione a che i raccordi
filettati di fissaggio dei piedi di appoggio a forma
di W
6
siano rivolti verso l’interno! Già dopo
questo passo di lavoro la struttura deve avere
l’aspetto di un cerchio.
Infilare gli elementi del telaio B
4
tra gli elementi
del telaio A
3
. A tale scopo, se necessario,
estrarre un poco gli elementi del telaio A
3
su un lato dalle aste centrali
5
e in seguito
infilarli di nuovo.
Per il montaggio dell’ultimo elemento del telaio
B
4
è assolutamente necessario l’intervento
di due persone: Infilare l’ultimo elemento del
telaio
B
4
su un lato nell’elemento del telaio
A
3
. A questo punto la seconda persona
deve fissare il telaio sul lato opposto del telaio
ancora aperto. Premere l’asta centrale
5
sotto
il collegamento ancora aperto verso l’interno
e contemporaneamente collegare le estremità
ancora aperte degli elementi del telaio A
3
e B
4
.
Fissare il cartello di pericolo
9
con una fascetta
fermacavi
8
al telaio inferiore (vedi fig. C).
Fare attenzione a che la fascetta fermacavi
8
,
mentre viene fissata, venga condotta anche at-
torno al piede di appoggio così che il cartello
di pericolo
9
non scivoli via.
Montaggio del tappeto di salto
ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONE!
Montare le molle
7
con grande attenzione.
Le molle
7
sono sotto tensione e possono
provocare lesioni.
1) Stendere il tappeto di salto
1
all’interno del
telaio inferiore (vedi fig. D).
2) Inserire la prima molla
7
in un’asola del
tappeto di salto
1
(vedi fig. D).
3) In seguito inserire l’altra estremità della molla
nel telaio inferiore in posizione 0 (vedi fig. D).
4) Inserire un’altra molla
7
nell’asola opposta
del tappeto di salto
1
.
5) Agganciare l’estremità della molla nel tensio-
natore
11
e tirare la molla
7
verso il telaio.
Agganciare la molla
7
al telaio inferiore alla
posizione 32 (vedi fig. D).
Seguire la medesima procedura con le altre
molle
7
e inserirle secondo il loro ordine al
telaio inferiore nelle seguenti posizioni: 16 e
48, 8 e 40, 24 e 56 (vedi fig. D).
Inserire le altre molle
7
al telaio inferiore nei
supporti ancora liberi come descritto in prece-
denza.