Indicazioni generali di sicurezza – Crivit Z30751 User Manual
Page 12

12 IT/MT
Indicazioni generali di sicurezza
negativamente sulla sicurezza e sulla funziona-
lità del prodotto.
L’attrezzo può essere montato ed installato
solamente da adulti.
ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONE!
Fare attenzione a che durante il montaggio
le dita delle mani non si incastrino o non ven-
gano schiacciate.
Indossare guanti di protezione.
Non montare o utilizzare l’attrezzo qualora dei
componenti mancassero o fossero danneggiati.
Controllare l’attrezzo prima di ogni utilizzo.
ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONE!
Non modificare l’attrezzo e tutti i suoi compo-
nenti e non cercare di ripararlo da soli. Qualora
una riparazione divenisse necessaria, farla
eseguire da uno specialista. In caso contrario,
i componenti riparati in modo errato possono
provocare incidenti.
L’attrezzo è adatto all’uso all’aperto e, come
tale, esso va utilizzato all’aperto. Installare
l’attrezzo in uno spazio sufficiente. Fare atten-
zione a non porre l’attrezzo nei pressi di finestre,
muri o alberi. Sopra l’attrezzo vi deve essere
uno spazio libero di almeno 7,5 m. In caso
contrario sussiste un pericolo di lesione!
Installare l’attrezzo solamente in un’area carat-
terizzata da un sottofondo fisso e piano. Fare
in modo che esso si trovi in una posizione ben
ferma e sicura. Non porre l’attrezzo su superfici
lisce, ad esempio su pavimenti di piastrelle. In
presenza di sottofondi duri e lisci fare atten-
zione a che l’attrezzo non scivoli via. Assicurarlo
ponendo un sottofondo che impedisca scivo-
lamenti.
Indicazioni di sicurezza
relative all’uso del
trampolino
PERICOLO
DI MORTE E DI INCIDENTE!
Non eseguire salti mortali. Un even-
tuale atterraggio di testa o di nuca può provocare
gravi lesioni, paralisi o perfino la morte. Non
eseguire salti rischiosi, poiché vi è il rischio che
l’utilizzatore atterri di pancia o di schiena. Non
saltare oltre l’altezza della rete di sicurezza.
Non fare alcuna gara di salto o intraprendere
simili iniziative.
ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONE!
E’ vietato l’utilizzo dell’attrezzo da parte di
due o più persone contemporaneamente. La
presenza di diverse persone sull’attrezzo
accresce il rischio di lesioni.
Prima dell’inizio dell’allenamento sottoporsi a
un controllo generale di capacità fisica presso
il medico di fiducia e verificare l’eventuale pre-
senza di disturbi di natura cardiaca, circolato-
ria o ortopedica.
Un allenamento errato o eccessivo può mettere
a rischio la salute. Qualora durante l’allena-
mento si dovessero manifestare dei dolori, esso
deve essere interrotto subito e l’utilizzatore
deve rivolgersi a un medico.
Lasciare subito l’attrezzo
qualora si avessero vertigini o palpitazioni. In
questi casi recarsi immediatamente da un medico.
ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONE!
Usare l’attrezzo solamente se l’utilizzatore è
perfettamente sano! Non utilizzare mai l’attrezzo
con articolazioni slogate o qualora l’utilizzatore
abbia problemi con la schiena.
E‘ vietato l‘utilizzo dell‘ at-
trezzo a donne incinte, persone con la spina
dorsale danneggiata, con danni agli organi
corporei o lesioni all‘articolazione tibio-tarsiale.
Prima di accedere al trampolino assicurarsi che
il tappeto di salto
1
e il cuscino protettivo
2
siano completamente asciutti.
Saltare sempre al centro del tappeto di salto,
mai ai suoi bordi.
Assicurarsi che dal vestiario dell‘utilizzatore
non sporgano oggetti aguzzi, ganci o asole.
Vi e pericolo di lesione.
Il sorvegliante e tutti gli utilizzatori devono
osservare rigorosamente le indicazioni di sicu-
rezza contenute nelle istruzioni di montaggio
ed essersi familiarizzati con l‘attrezzo prima
che una persona possa accedere ad esso.