Messa in funzione – Dexaplan BA 611 User Manual
Page 22

20
IT/MT
Accendere / Spegnere la funzione automatica di
selezione:
Potete spegnere la funzione automatica di selezione.
Se la funzione automatica di selezione è accesa, vengono
selezionati tutti i numeri di telefono memorizzati.
Se la funzione automatica di selezione è spenta, sul
LC-Display appare
Impostazione in fabbrica: „CALL on“
(Funzione di selezione accesa)
Inserite la password attuale.
Premete il tasto PROG
r
fino a quando lampeggia
il segno
in alto sul LC-Display
w
.
Premete il tasto OK
y
per confermare.
Selezionate con i tasti
o
e
i
“CALL on”
(Funzione di selezione accesa) oppure “CALL off”
(Funzione di selezione spenta).
Premete il tasto OK
y
per confermare.
Attendete 10 secondi, fino a quando l’apparecchio
lascia automaticamente la modalità delle impostazioni.
Scegliere il numero delle selezioni:
Potete impostare le procedure di selezione automatica
da 1 fino a 5 volte. Ogni numero di telefono viene
selezionato tante volte, indipendentemente dal fatto se
la telefonata è stata accettata o meno.
Impostazione in fabbrica: 3x
Inserite la password attuale.
Premete il tasto PROG
r
fino a quando lampeggia
la parola “CYCLE” in alto sul LC-Display
w
.
Premete il tasto OK
y
per confermare.
Selezionate con i tasti
o
e
i
il numero
delle selezioni automatiche (1 / 2 / 3 / 4 / 5).
Premete il tasto OK
y
per confermare.
Attendete 10 secondi, fino a quando l’apparecchio
lascia automaticamente la modalità delle impostazioni.
Impostare il ritardo all’entrata:
Qui potete impostare il tempo che vi rimane dopo il rico-
noscimento del movimento in caso di apparecchio acceso,
per spegnere l’emissione dell’allarme, prima che la sirena
parte e / o l’apparecchio di selezione chiama i numeri.
Impostazione in fabbrica: 20 sec.
Inserite la password attuale.
Premete il tasto PROG
r
fino a quando lampeggia
la parola “ENTRY” in alto sul LC-Display
w
.
Premete il tasto OK
y
per confermare.
Selezionate con i tasti
o
e
i
la durata del
ritardi d’entrata (0 / 5 / 10 / 15 / 20 sec.).
Premete il tasto OK
y
per confermare.
Attendete 10 secondi, fino a quando l’apparecchio
lascia automaticamente la modalità delle impostazioni.
Impostazione data / orario:
1. Inserite la password attuale.
2. Premete il tasto PROG
r
fino a quando lampeggia
la parola “TIME” in alto sul LC-Display
w
.
3.
Premete il tasto OK
y
per confermare.
4.
Sul display appare:
05 - 01 - 01
12 - 00
= Anno - Mese - Giorno Ora - Minuto
5. Selezionate il numero desiderato, premendo
ripetutamente il tasto OK
y
.
Il numero selezionato lampeggia.
6. Selezionate con i tasti
o
e
i
l’impostazione
desiderata.
7. Premete il tasto OK
y
per confermare.
8. Ripetete il punto 6 e 7 fino a quando avete impostato
tutti i valori.
9. Attendete 10 secondi, fino a quando l’apparecchio
lascia automaticamente la modalità delle impostazioni.
Reset:
Se volete cancellare tutte le impostazioni oppure se
avete dimenticato la vostra Password, eseguite un
Reset:
Tenete premuto il tasto PROG
r
, fino a quando
sentite un suono.
Premete subito il tasto Pause
t
, fino a quando
sentite un suono.
Togliete adesso la batteria e l’alimentatore. Inserite
dopo 2 minuti nuovamente la batteria e / o collegate
l‘alimentatore.
Adesso tutte le impostazioni di fabbrica come anche
la Password inserita in fabbrica (“000”) sono
nuovamente attive.
Posizionare l’unità d’allarme
1. Limitazione del campo di rilevamento:
Alla fornitura il segnalatore di movimento possiede un
campo di rilevamento di circa 100° e ca. 6 m
(ad un’altezza di montaggio di 0,5 – 2 m) (vedi Fig. G).
Potete modificare la direzione del campo di rilevamento,
regolando il segnalatore di movimento.
Per limitare il campo di rilevamento, utilizzate uno dei
due adesivi forniti
W
(tagliati oppure interi).
Vedi Fig. H
Angolo di rilevamento orizzontale limitato (ca. 40°)
p.es. come segnalatore di passaggio.
Vedi Fig. I
Spegnere la funzione del segnalatore di movimento
incollando tutto l’adhesivo di mascheramento, p.es.
quando si desidera il rilevamento solo attraverso un
segnalatore collegato esternamente
(vedi capitolo “Collegamenti opzionali“)
2.
Piazzamento:
Potete piazzare l’unità d’allarme in piedi oppure appog-
giata. Scegliete comunque in ogni caso il posizionamento
appoggiato, quando la superficie d’appoggio è liscia e
quando l’apparecchio potrebbe spostarsi.
Messa in funzione