Cosa si può fare con la cuffìa – Philips Casque stéréo Bluetooth User Manual
Page 81
Attention! The text in this document has been recognized automatically. To view the original document, you can use the "Original mode".

I Cos’altro è necessario
'
Per parlare comodamente al telefono avendo le mani libere e in modalità
wireless (senza fili)
* Un telefono cellulare dotato di funzionalità Bluetooth
Per ascoltare musica in modalità wireless:
’ Un telefono cellulare dotato di funzionalità Bluetooth con supporto Bluetooth
Stereo A2DP.O
’ Un lettore musicale con presa per cuffie da 3,5mm (per l’adattatore audio
Bluetooth in dotazione al modello SHB6l02),o
’ Un IPod con un connettore dock a 30 pin (per l’adattatore audio Bluetooth in
dotazione al modello SHB6I03)
Per effettuare chiamate VolP o ascoltare musica sul PC:
’ Un PC compatibile con Windows dotato di una porta USB libera.
Cosa si può fare con la cuffìa
Con la cuffia Philips è possibile:
• Effettuare comodamente conversazioni a mani libere in modalità wireless usando
un telefono dotato di funzionalità Bluetooth.
• Ascoltare musica in modalità wireless su un telefono compatibile con il profilo
Bluetooth Stereo (A2DP) e controllarla dalla cuffia.
• Passare dalla musica alle chiamate e viceversa semplicemente premendo un
pulsante grazie alla funzione Switchstream.
Usando la cuffìa con un adattatore Bluetooth USB e relativo software (incluso
nella confezione del modello SHB6I0I) è inoltre possibile:
• Ascoltare musica in modalità wireless e controllare ì file MP3 sul computer.
• Effettuare chiamate via Internet wireless usando un Software VolP come Sk/pe,
Windows Live ecc.