Telecomando, Tasto [power] (alimentazione), Tasto [picture mode] (modalità immagine) – Panasonic TYRM50VW User Manual
Page 44: Tasto [contrast] (contrasto), Tasto [recall] (richiama), Tasto [set] (imposta), Tasto, Tasto [auto setup] (setup automatico), Tasto [mute, Tasto [normal / id] (normale / id)
Attention! The text in this document has been recognized automatically. To view the original document, you can use the "Original mode".
![background image](/manuals/645425/44/background.png)
Telecomando
©■
• X
NORMAL ID
o o
,-INPUT-I
© Tasto [POWER] (ALIMENTAZIONE)
Premere per accedere il display dalla modalità standby.
Premere di nuovo per spegnere e tornare in modalità
standby.
© Tasto [PICTURE MODE] (MODALITÀ IMMAGINE)
Premere per selezionare la modalità dell’immagine.
•
Standard: Utilizzato per immagini normali
(impostazione predefìnita)
•
Luminoso: Utilizzato per immagini in movimento, ad
esempio Video
•
sRGB: Utilizzato per immagini basate su testo
© Tasto [CONTRAST] (CONTRASTO)
Premere per attivare il menu Contrasto. Premere il tasto
H"] o [—] per regolare il valore. Premere il tasto [MENU]
per confermare e uscire.
© Tasto [RECALL] (RICHIAMA)
Premere per attivare/disattivarel’OSD di informazioni
visualizzato nell’angolo superiore destro dello schermo.
© Tasto [SET] (IMPOSTA)
Premere per attivare l’impostazione all’interno del menu
OSD.
© Tasto ^]
•
Premere per spostare la selezione a sinistra nel menu
OSD.
•
Premere per ridurre il valore nel menu OSD.
•
Premere per spostare l’immagine secondaria a sinistra
in modalità PIP.
© Tasto [AUTO SETUP] (SETUP AUTOMATICO)
Premere per eseguire la funzione Regolazione autom.
NOTA: Questo tasto è funzionale solo per l’ingresso VGA.
© Tasto [MUTE]
Premere per attivare/disattivare la funzione Mute.
® Tasto [NORMAL / ID] (NORMALE / ID)
Premere per impostare l’ID del telecomando quando si
utilizza questo telecomando su uno dei vari schermi. Per
ulteriori dettagli, fare riferimento a pagina 5 .
(
1
^ Tasto [INPUT] (INGRESSO)
[VIDEO]
: Premere per passare tra le voci del menu
Video Source (Sorgente video). Premere il tasto ^] o
^] per selezionare una delle sorgenti video tra HDMI,
DVI-D, VGA, DVD/HD o VIDEO . Premere il tasto [SET]
(IMPOSTA) per confermare e uscire.
[AUDIO]
: Premere per passare tra le voci del menu
Sorgente audio. Premere il tasto ^] o ^] per
selezionare una delle sorgenti audio tra HDMI, AUDIO1
o AUDIO2 . Premere il tasto [SET] (IMPOSTA) per
confermare e uscire.
(ÌÌ) Tasto [ASPECT] (PROPORZIONI)
Premere per cambiare le proporzioni dello schermo.
•
Per segnale PC: INTERO, NORMALE, CUSTOM e
REALE.
•
Per segnale Video: INTERO, NORMALE, DYNAMIC,
CUSTOM e REALE.
(
12
) Tasto [BRIGHTNESS] (LUMINOSITÀ)
Premere per passare tra le voci del menu Luminosità.
Premere il tasto H"] o [—] per regolare il valore. Premere
il tasto [MENU] per confermare e uscire.
(i^ Tasto ^]
•
Premere per spostare la selezione in alto nel menu
OSD.
•
Premere per spostare l’immagine secondaria in alto in
modalità PIP.
Tasto [MENU]
Premere per attivare/disattivare il menu OSD.
(55) Tasto H-]
•
Premere per spostare la selezione a destra nel menu
OSD.
•
Premere per aumentare il valore nel menu OSD.
•
Premere per spostare l’immagine secondaria a destra
in modalità PIP.
(i|) Tasto [EXIT] (ESCI)
Premere per tornare al precedente menu OSD.