Triton AJA 150 User Manual
Page 14
26
27
I
I
consiglia di fissarlo in posizione con dei morsetti,
come nella figura.
Dopo ogni nuova impostazione fare sempre un
passaggio completo di prova a vuoto. Rimuovere
il pezzo da lavorare, tenere l'interruttore spento
e accertarsi che la fresa non entri a contatto
con altri corpi quando si fa scorrere la piastra di
montaggio da un'estremità all'altra.
Per realizzare canali particolarmente profondi,
piuttosto che un solo passaggio alla profondità
richiesta, effettuare due o tre passaggi
incrementando la profondità ad ogni passaggio.
In questo modo si ottengono canali più precisi e
una finitura più liscia, e la fresa manterrà il filo
più a lungo.
Scanalature angolate
Per effettuare le scanalature angolate (per
persiane, scale, ecc.) rimuovere i fermi del
pezzo o la guida per taglio trasversale e fissare
un pezzo di legno dritto come guida sul banco
all'angolazione desiderata. Se possibile, fissare il
pezzo da lavorare al banco con dei morsetti.
Scanalature interrotte
Con dei morsetti fissare un pezzo di legno di
scarto sul canale del cuscinetto in modo che
funga da arresto terminale per le scanalature
"interrotte" o "cieche".
Montaggio del seghetto alternativo
Per montare il seghetto alternativo alla piastra di
montaggio usare le viti a testa quadra (F), e usare
solo i morsetti superiori (I), come mostra la Fig.
4. Usare le rondelle (K), le rondelle elastiche (G) e
i dadi ad alette (J).
La lama del seghetto alternativo dovrà essere
posizionata al centro nella scanalatura piccola
della piastra di montaggio.
Se la piastra base del seghetto alternativo
ha una forma o dimensioni fuori dal comune,
potrebbe essere necessario riposizionare uno o
più morsetti effettuando dei fori nella piastra di
montaggio. Alternativamente, potrebbe essere
preferibile effettuare dei fori nella base del
seghetto alternativo e avvitarlo direttamente alla
piastra.
Usare il seghetto alternativo solo capovolto
quando si usa il Piano di lavoro Triton per
fresatrice verticale e seghetto alternativo (Router
& Jigsaw Table).
(F), le rondelle elastiche (G) e i dadi esagonali
(H), come mostra la Fig. 1.
Notare che la
linguetta più bassa di ciascun localizzatore dovrà
appoggiare sul bordo esterno della piastra base
della fresatrice verticale. Non stringere ancora i
dadi esagonali.
Se la fresatrice verticale ha una piastra base
tonda sarà possibile ruotare la fresatrice per
posizionarla in modo tale che sulla piastra base
ci sia spazio a sufficienza per il montaggio dei
quattro morsetti superiori. Le impugnature della
fresatrice verticale potrebbero sporgere sui bordi
della piastra, ma si consiglia di mantenere tale
sporgenza al minimo.
Se la fresatrice ha una piastra base quadrata
o rettangolare potrebbe essere necessario
riposizionare uno o più localizzatori fino a trovare
spazio a sufficienza sulla piastra base per il
montaggio dei morsetti superiori. Vedi sotto la
sezione "Alcuni possibili problemi di montaggio".
Notare che, nei limiti del possibile, i quattro
morsetti dovranno essere equidistanti sul bordo
della piastra base della fresatrice verticale.
Quando i localizzatori saranno posizionati
correttamente, usare una chiave per stringere
saldamente i dadi esagonali. Porre i morsetti
superiori (I) sulle viti a testa quadra e agganciarli
nei localizzatori. Notare che le pieghe dei
morsetti superiori dovranno essere rivolte verso
il basso.
I morsetti superiori si fissano con i dadi ad alette
(J), dopo aver prima posizionato le rondelle (K) e
le rondelle elastiche (G) sulle viti a testa quadra,
come mostra la Fig. 2.
Rimuovere il disco di allineamento dal gambo
della fresa e conservarlo in caso dovesse servire
in futuro.
Alcuni possibili problemi di montaggio
Se non è possibile trovare quattro posizioni
libere per i morsetti superiori per la presenza
di ostruzioni sulla piastra base della fresatrice,
potrebbe essere necessario modificare
leggermente uno o più morsetti superiori. Una
soluzione potrebbe essere limare o smussare
un angolo, o usare un seghetto in acciaio per
tagliare parte del morsetto in modo da evitare
l'ostacolo sulla piastra.
In alcuni casi, per quanto molto rari, potrebbe
essere impossibile montare tutti e quattro i
morsetti, anche con delle modifiche, e in tal
caso l'unica soluzione è il riposizionamento di
uno o più morsetti. A volte è possibile usare
le scanalature per il montaggio del seghetto
alternativo. Alternativamente, fare un nuovo foro
o diversi fori nella piastra di montaggio.
Se la fresatrice verticale ha un'impugnatura
a "D" di grandi dimensioni, posizionarla
diagonalmente sulla piastra di montaggio.
Fresatura dall'alto
Inserire la piastra di montaggio nei canali dei
cuscinetti del banco da lavoro e spruzzare
del lubrificante nei canali per facilitarne lo
scorrimento. Il piano principale del banco da
lavoro è usato per supportare il materiale
durante la fresatura dall'alto.
Probabilmente la fresa non raggiungerà il pezzo
da lavorare anche se impostata alla massima
profondità di taglio. Si raccomanda di non
sollevare il piano, e di usare del materiale piano
come spessore per sollevare il pezzo da lavorare.
Se si solleva il piano di lavoro, accertarsi
che venga riportato nella posizione originale
quando si rimonta la sega, per evitare
di tagliare le barre del telaio sotto la
scanalatura della lama.
Scanalature trasversali
Quando si lavora con pezzi lunghi, larghi o
pesanti, ad esempio scaffali, pannelli di armadi,
ecc., effettuare scanalature trasversali come
mostra la Fig. 3.
Usare l'interruttore generale On/Off del banco da
lavoro piuttosto che l'interruttore della fresatrice
verticale, e spingere la piastra di montaggio
piuttosto che la fresatrice. La fresa eserciterà
una forte spinta laterale sul pezzo da lavorare. Si
Montaggio
Fig.2
Montaggio
Fig.3.
Fig.4.