Controllo e manutenzione, Dati tecnici (estratto), Impiego conforme alla destinazione d'uso – EUCHNER AR Evaluation Unit User Manual
Page 4: Esclusione di responsabilità e garanzia, Avvertenze di sicurezza generali, Manuale del sistema su cd/dvd, Collegamento elettrico

EUCHNER GmbH + Co. KG Kohlhammerstraße 16 D-70771 Leinfelden-Echterdingen Tel. +49 711 7597-0 Fax +49 711 753316 [email protected] www.euchner.com
Informazioni sulla sicurezza e manutenzione
(parte delle istruzioni di impiego centralina AR)
Co
n
ris
er
va
d
i m
od
ifi
ch
e
te
cn
ic
he
, t
ut
ti
i d
at
i s
on
o
so
gg
et
ti
a
m
od
ifi
ch
e.
©
E
UC
HN
ER
G
m
bH
+
C
o.
K
G
10
96
33
-0
2-
09
/1
2
(T
ra
du
zi
on
e
de
lle
is
tru
zi
on
i d
i i
m
pi
eg
o
or
ig
in
al
i)
Controllo e manutenzione
Pericolo! Perdita della funzione di sicurezza in caso
di danni al sistema. In caso di danneggiamento è
necessario sostituire completamente il componente
interessato. La sostituzione di parti singole e com-
ponenti (ad es. della centralina) non è consentita.
Per garantire un funzionamento corretto e durevole
si consiglia comunque di controllare regolarmente:
f
la funzione di commutazione;
f
il corretto fissaggio degli apparecchi e dei colle-
gamenti,
f
l'eventuale presenza di sporco (ad es. sulla feritoia
di ventilazione della custodia).
Verificare il funzionamento sicuro del riparo di prote-
zione in particolare
f
dopo ogni messa in servizio,
f
dopo la sostituzione di uno dei componenti CES,
f
dopo periodi di inutilizzo prolungati,
Non sono necessari interventi di manutenzione. Inter-
venti di riparazione sull'unità devono essere effettuati
solo da parte del produttore.
Dati tecnici (estratto)
Parametro
Valore
Tensione di esercizio U
B
vedi targhetta di identificazione
Assorbimento di corrente
vedi targhetta di identificazione
Protezione esterna
(tensione di esercizio U
B
)
0,25 ... 8 A
Protezione esterna
(circuito di sicurezza)
secondo EN 60269-1
max. 6 A gG
oppure interruttore automatico 6 A
(caratteristica B o C)
Contatti di sicurezza
4 (relè con contatti interni controllati)
Esempio di collegamento
vedi targhetta di identificazione
Valori di affidabilità secondo EN ISO 13849-1
in funzione della corrente di commutazione
a 24 V DC
≤
0,1 A
≤
1 A
≤
3 A
Categoria
4
PL
e
PFH
d
1,5 x 10
-8
Durata di utilizzo
20 anni
Manovre/anno
720 000
540 000
107 000
Impiego conforme alla destinazione d'uso
La centralina AR è destinata alla valutazione cen-
tralizzata dei segnali di sicurezza nelle catene di
finecorsa AR.
In combinazione con un riparo e il sistema di controllo
della macchina, questo componente di sicurezza
impedisce i movimenti pericolosi della macchina
quando il riparo è aperto. Se, durante una funzione
pericolosa della macchina, il riparo di protezione viene
aperto si genera un ordine di arresto.
Prima di impiegare i finecorsa di sicurezza, la mac-
china deve essere stata oggetto di una valutazione
del rischio, conformemente alle norme:
f
EN ISO 13849-1, Parti dei sistemi di comando
legate alla sicurezza
f
EN ISO 12100, Sicurezza del macchinario - Principi
generali di progettazione - Valutazione del rischio e
riduzione del rischio
f
IEC 62061, Sicurezza del macchinario – Sicurezza
funzionale dei sistemi di comando e controllo elettri-
ci, elettronici ed elettronici programmabili correlati
alla sicurezza
L'impiego conforme alla destinazione d'uso implica
il rispetto delle vigenti norme relative all'installazione
e all'esercizio, in particolare
f
EN ISO 13849-1, Parti dei sistemi di comando
legate alla sicurezza
f
EN 1088, Dispositivi di interblocco associati ai ripari
f
EN 60204-1, Equipaggiamento elettrico delle
macchine
f
EN 60947-5-3, Prescrizioni per dispositivi di pros-
simità con comportamento definito in condizioni
di guasto
Si possono analizzare solo finecorsa di sicurezza ido-
nei all'impiego in una catena di finecorsa AR. Verificare
ciò nelle Istruzioni di impiego del relativo finecorsa
di sicurezza. Non è ammessa la combinazione con
dispositivi che non sono idonei all'utilizzo in una catena
di finecorsa AR o con dispositivi di altri fabbricanti.
La centralina AR CES-AR-AES-12 consente di gestire
al massimo 12 finecorsa di sicurezza in una catena
di finecorsa AR.
Si possono collegare finecorsa in esecuzione Unico-
de e Multicode. Entro una catena di finecorsa AR si
possono combinare esecuzioni Unicode e Multicode.
Importante
f
L'utente è responsabile per l'integrazione sicura
del dispositivo nel sistema generale. A questo
scopo, il sistema generale deve essere validato
p. es. secondo la EN ISO 13849-2.
f
Per l'uso conforme si devono rispettare i parametri
di funzionamento ammessi (vedi "Dati tecnici").
f
Se al prodotto è allegata una scheda tecnica,
valgono le indicazioni della stessa, qualora fos-
sero diverse da quanto riportato nelle istruzioni
di impiego.
f
Nella stima del PL del sistema globale si può
adottare per l’MTTF
d
un valore massimo di 100 anni
secondo il valore limite di cui alla sezione 4.5.2
della EN ISO 13849-1:2008. Questo corrisponde
a un valore minimo del PFH
d
pari a 2,47 x 10
-8
/h.
f
Con un collegamento in serie di fino a 11 dispositivi
è possibile adottare questi valori limite per l'intera
catena di finecorsa come sistema parziale. Come
sistema parziale, la catena di finecorsa raggiunge
il PL e.
f
Con un collegamento in serie comprendente più
di 11 dispositivi, il PFH
d
potrà essere calcolato
secondo una delle procedure di cui alla sezione
4.5.1 della EN ISO 13849-1:2008.
f
Se per la validazione si ricorre alla procedura
semplificata secondo la sezione 6.3 della EN
ISO 13849:2008-12, si ridurrà eventualmente il
Performance Level (PL) se vengono collegati più
di 11 dispositivi in serie.
Esclusione di responsabilità e garanzia
In caso di non osservanza delle condizioni sopra citate
per l'impiego conforme alla destinazione d'uso o delle
avvertenze di sicurezza o in caso di esecuzione impro-
pria di eventuali interventi di manutenzione, si esclude
qualsiasi tipo di responsabilità e la garanzia decade.
Avvertenze di sicurezza generali
L'unità deve essere installata e messa in funzione
esclusivamente da personale specializzato e au-
torizzato,
f
in possesso delle conoscenze necessarie per
l'utilizzo a regola d'arte di componenti di sicurezza,
f
a conoscenza delle norme in vigore relative alla si-
curezza sul lavoro e alla prevenzione degli infortuni
f
e che abbia letto e compreso le istruzioni di
impiego.
Collegamenti errati o un impiego non conforme
alla destinazione d'uso possono compromettere la
funzione di sicurezza del sistema durante l'utilizzo
della macchina e causare lesioni anche mortali.
Prima dell'uso leggere le istruzioni di impiego pre-
senti sul CD/DVD accluso e conservarle in modo
appropriato.
Accertarsi che le istruzioni di impiego siano disponi-
bili in ogni momento durante lavori di installazione,
messa in servizio e manutenzione.
EUCHNER non può garantire la leggibilità del CD/DVD
per il periodo di conservazione richiesto. Per questo
motivo conservare anche una copia cartacea delle
istruzioni di impiego. Le istruzioni di impiego possono
essere scaricate dal sito www.EUCHNER.de.
Manuale del sistema su CD/DVD
Ogni dispositivo è fornito con le istruzioni di impiego
su CD/DVD che contiene informazioni dettagliate
sull'intero sistema. Per poter visualizzare o stampare
il documento, devono essere soddisfatti i seguenti
requisiti di sistema:
f
PC con PDF Reader installato
f
Drive CD/DVD
f
Visualizzazione e stampa dei documenti
Importante: la funzione di autostart dell'unità deve
essere attivata (vedi la guida del sistema operativo),
inoltre è necessario un PDF Reader capace di aprire
file a partire dalla versione 4.
1. Inserire il CD/DVD
¨
¨
Nel browser viene visualizzata la tabella di
selezione.
2. Fare clic sul documento relativo al sistema
utilizzato.
¨
¨
Il documento viene visualizzato e può essere
stampato.
Installazione, messa in servizio e risolu-
zione di problemi
Per informazioni dettagliate circa l'installazione,
la messa in servizio e la risoluzione di problemi si
rimanda al manuale del sistema su CD-ROM.
Collegamento elettrico
Per informazioni dettagliate sul collegamento elettrico
si rimanda alle istruzioni di impiego.
Importante: per raggiungere la categoria secondo
EN ISO 13849-1 indicata, nei dispositivi singoli de-
vono essere analizzate sempre ambedue le uscite
di sicurezza.
Osservare l'esempio di collegamento nelle istruzioni
di impiego.