Italiano – dB TECHNOLOGIES SIGMA S118 User Manual
Page 2

Italiano
1
2
Italiano
DESCRIZIONE
La serie SIGMA è una linea di diffusori attivi con multiamplificazione digitale composta da 
due diffusori ed un subwoofer. Sigma S115, speaker 15" e driver da 1,4", Sigma S215, 
doppio 15" e driver da 1,4" e Sigma S118 subwoofer con woofer da 18".
I diffusori della serie SIGMA sono realizzati con tecnologia ibrida H.E.T. (Hybrid Enclosure 
Technology), sviluppata nei laboratori dB Technologies. I box infatti sono realizzati in legno 
multistrato leggero rivestito in PVC, con cornici di protezione superiore e inferiore in 
polipropilene. 
®
Tutti i diffusori della serie SIGMA utilizzano amplificatori digitali DIGIPRO G2 di ultima 
generazione, alimentatori in tecnologia switching SMPS (Switched-Mode Power Supplies) 
e possono erogare potenze di 1000W e 1400W per soddisfare qualsiasi tipo di 
applicazione.
Questi amplificatori, ad alta efficienza, permettono di ottenere elevate potenze con un 
peso ridotto. Grazie alla bassa potenza dissipata il raffreddamento del modulo 
amplificatore avviene in modo statico, evitando l’uso di ventole.
Il preamplificatore digitale con DSP (Digital Signal Processor) gestisce l’incrocio audio tra i 
componenti acustici, la risposta in frequenza, il limiter, e l'allineamento acustico tra i 
componenti audio. 
Nei diffusori S115 e S215, un selettore, sul pannello comandi, permette la scelta tra due 
diverse equalizzazioni, “FLAT” e “BOOST“ per garantire alta versatilità nelle diverse 
tipologie di utilizzo. 
Nel subwoofer S118, un selettore, sul pannello comandi, permette la scelta tra due diversi 
tagli di frequenza di incrocio acustico: “80Hz” e “100Hz“ . 
 
SIGMA S115
Il diffusore attivo S115 è equipaggiato con un bi-amplificatore
®
DIGIPRO G2 in grado di erogare una potenza di 1000W.
S115 è un diffusore a due vie, con woofer da 15” (voice coil 3”) 
e compression driver al titanio da 1,4” (voice coil 2.84”) 
montato su una tromba ruotabile in alluminio con dispersione 
60°x40°.
Il diffusore viene fornito con la tromba orientata a 60° in senso 
orizzontale.
Il diffusore è costruito in legno multistrato con spessore 
15mm ricoperto in PVC con cornici di protezione superiore e 
inferiore in polipropilene; le due maniglie poste sui fianchi del 
diffusore, ne facilitano il trasporto.
Nella parte inferiore del box oltre ad un supporto piantana 
standard (D36mm) in alluminio, è presente un piede a 
scomparsa regolabile per l’inclinazione del diffusore fino ad 
un massimo di 7° in appoggio. Questo permette di 
direzionare l’angolo di irradiazione sonora senza l’utilizzo di 
ulteriori supporti.
Il phase plug montato davanti al cono superiore evita le 
sovrapposizioni di fase verticali che normalmente si 
verificano in questo tipo di configurazione e garantisce un 
corretto incrocio acustico con il driver.
Il diffusore è costruito in legno multistrato con spessore 
15mm ricoperto in PVC con cornici di protezione superiore e 
inferiore in polipropilene; le quattro maniglie poste sui fianchi 
del diffusore, ne facilitano il trasporto.
Nella parte inferiore è presente un piede a scomparsa 
regolabile per l’inclinazione del diffusore fino ad un massimo 
di 7° in appoggio. Questo permette di direzionare l’angolo di 
irradiazione sonora senza l’utilizzo di ulteriori supporti.
SIGMA S115 - SIGMA S215
COMANDI E FUNZIONI (fare riferimento a pag. 29)
1)
CONNETTORE “BALANCED INPUT” 
Questo connettore può essere utilizzato come ingressi bilanciato per il collegamento 
di microfoni o di sorgenti audio a livello linea (0dB) (es. Mixer, preamplificatore, 
lettore CD, strumento musicale, ...)
2)
CONNETTORI “LINK” - “INPUT- LINK” 
Questo connettore è collegato in parallelo all’igresso (1) e può essere 
u t i l i z z t o
per riinviare il segnale audio ad altri diffusori amplificati, registratori o 
amplificatori supplementari.
3)
INDICATORE LUMINOSO “LIMITER”
Questo indicatore s’illumina di colore rosso per indicare l'intervento del circuito 
limitatore interno, il quale evita la distorsione dell'amplificatore e protegge gli 
altoparlanti da sovraccarichi.
4)
INDICATORE LUMINOSO “SIGNAL”
Questo indicatore s'illumina di colore verde per indicare la presenza del segnale 
audio (ad un livello medio di -20dBu). 
5)
INDICATORE LUMINOSO “READY”
Questo indicatore s'illumina di colore verde per indicare il corretto funzionamento 
del diffusore. 
6)
CONTROLLO SENSIBILITA’ INGRESSO “VOLUME”
Questo controllo regola la quantità di segnale in ingresso all’amplificatore. 
Tale controllo non influisce sul livello dell’uscita “LINK” - “INPUT - LINK”
7)
SELETTORE “EQ”
Questo interruttore a due posizioni, permette la selezione tra due diverse 
equalizzazioni.
La posizione “FLAT ” permette di avere una risposta lineare del diffusore perfetta per 
l’utilizzo in situazioni “live”.
La posizione “BOOST” enfatizza le basse frequenze moderando le medie favorendo 
la riproduzione sonora di brani registrati.
8)
SELETTORE SENSIBILITA’ “INPUT SENS” 
Posizionare il selettore in LINE per l’utilizzo di una sorgente a livello linea (0dBu) o 
MIC per l’utilizzo di un microfono.
9)
PORTA FUSIBILE “FUSE”
Alloggio per fusibile di protezione di rete. Le specifiche del fusibile sono riportate sui 
dati di targa dell’apparato. In caso di guasto sostituirlo con uno del medesimo tipo e 
valore indicati.
10)
PRESA DI ALIMENTAZIONE “MAINS INPUT”
Consente la connessione del cavo di alimentazione e svolge la funzione di 
interruttore di rete .
Il connettore utilizzato per il collegamento alla rete è un POWER CON® (blu).
Nel normale funzionamento il led (READY) è acceso fisso.
SIGMA S215
Il diffusore attivo S215 è equipaggiato con un bi-amplificatore
®
DIGIPRO G2 in grado di erogare una potenza di 1400W.
S215 è un diffusore in tipologia quasi 3 way, con due woofer 
ceramici 15” (voice coil 3”), dei quali il superiore è caricato 
con phase-plug, e un compression driver al titanio da 1,4” 
(voice coil 2.84”) montato su una tromba ruotabile in 
alluminio con dispersione 60°x40°.
Il diffusore viene fornito con la tromba orientata a 60° in senso 
orizzontale.
