Parte inferiore ad un canale, 6 cura, sterilizzazione e manutenzione 6, Cura, sterilizzazione e manutenzione – Eppendorf Research pro User Manual
Page 32
160
Montaggio:
–
Tenere premuto l'eiettore.
–
Mettere la parte inferiore in modo che la spina metallica dell’eiettore entri nella corrispondente
apertura della parte inferiore. I pistoni delle parti inferiori devono trovarsi nella posizione più
alta. Se i pistoni non dovessero trovarsi nella posizione più alta, è possibile portarli nella
posizione più alta anche battendo con fermezza il lato della filettatura su un appoggio
morbido. Se questo provvedimento non dovesse avere successo, la parte inferiore è
probabilmente sporca! La parte inferiore deve venire aperta e ripulita. La relativa descrizione si
trova nella parte B "Informazioni per l'ordinazione" di questo manuale.
–
Un suono di “clac” segnala allora l‘accoppiamento magnetico tra i pistoni della parte
superiore ed inferiore.
–
Non tenere più premuto l‘eiettore e premere saldamente la parte inferiore sulla spina metallica
dell‘eiettore.
–
Avvitare saldamente, ruotando in senso antiorario. Quando, nel ruotare la parte inferiore, si
può percepire un leggero “clac” il giunto a frizione ha effetto e la parte inferiore è fissata.
–
Dopo il montaggio, controllare che il funzionamento dell'eiettore sia ineccepibile.
–
Dopo il montaggio, provocare il reset del motore, premendo a lungo il tasto Reset.
–
Per concludere controllare che la funzione di dosaggio della pipetta sia ineccepibile.
Parte inferiore ad un canale
Il montaggio ha luogo nell‘ordine inverso.
Controllare l'innesto magnetico del pistone da 5000 µl.
Premendo a lungo il tasto Reset, provocare il reset del motore.
Controllare quindi che la funzione di dosaggio della pipetta sia ineccepibile.
Tutti i volumi eccetto 5000 µl:
Variante 5000 µl:
Tirare via il manicotto di eiezione (1), tenendo
premuto l‘eiettore. Ciò richiede una certa forza.
Svitare il cilindro (2). Il pistone (3) viene trattenuto
magneticamente.
Estrarre il pistone (3) dalla parte superiore.
Con l‘attrezzo ausiliario di smontaggio (4) facente
parte degli accessori svitare il fissaggio del cilindro.
In quest‘operazione i perni dell‘attrezzo ausiliario di
smontaggio vengono inseriti nelle aperture del
fissaggio del cilindro.
Tirare via il manicotto di eiezione (1),
tenendo premuto l‘eiettore. Ciò richiede
una certa forza.
Svitare la parte inferiore (2), servendosi
della chiave (3).
Fare attenzione che il pistone non
rimanga danneggiato.
Svitare il pistone (4), eventualmente
allentare prima di tutto leggermente il
pistone sull’estremità superiore,
servendosi di una pinza piatta. A tale
scopo si posiziona il pistone nella sua
posizione più bassa.
3
4
1
2
2
C
A
B
4
1
2
3
3
Cura, sterilizzazione e manutenzione
6 Cura, sterilizzazione e manutenzione
6
5_I06 Pflege etc. Seite 160 Donnerstag, 9. Oktober 2008 7:23 19