beautypg.com

Norme di sicurezza – Philips 10000032 User Manual

Page 4

background image

4

I

N

CASO

D

EMERGENZA

Estrarre immediatamente la spina dalla presa di rete.

U

TILIZZARE

ESCLUSIVAMENTE

L

APPARECCHIO

- In luogo chiuso.

- Per la preparazione di caffè, acqua calda, per montare il latte o per riscaldare

bevande utilizzando vapore.

- Per l’impiego domestico.

- Da adulti in condizioni psico-fisiche non alterate.

N

ON

UTILIZZARE

MAI

L

APPARECCHIO

per scopi diversi da quelli sopra indicati, al fine di evitare pericoli.

Non introdurre nei contenitori sostanze diverse da quelle indicate nel manuale

istruzioni.

Durante il normale riempimento di ogni contenitore, è obbligatorio chiudere tutti i

contenitori vicini.

Riempire il serbatoio acqua soltanto con acqua fresca potabile: acqua calda e/o

altri liquidi possono danneggiare la macchina.

Non utilizzare acqua addizionata con anidride carbonica. La regolazione del maci-

nacaffè deve essere eseguita solo quando quest’ultimo è in funzione.

Nel macinacaffè è vietato introdurre le dita e qualsiasi materiale che non sia caffè

in grani. Prima di intervenire all’interno del macinacaffè disinserire la macchina

con l’interruttore generale e togliere la spina dalla presa di corrente.

A

LLACCIAMENTO

ALLA

RETE

Allacciare la macchina per caffè soltanto ad una presa di corrente adeguata. La

tensione deve corrispondere a quella indicata sulla targhetta posta sull’apparec-

chio.

I

NSTALLAZIONE

- Scegliere un piano d’appoggio ben livellato. Non collocare su superfici incande-

scenti!

- Porre a 10 cm di distanza da pareti e piastre di cottura.

- Non tenere a temperature inferiori a 0 °C, pericolo di danni da congelamento.

- La presa di corrente deve essere raggiungibile in ogni momento.

- Il cavo di alimentazione non deve essere danneggiato, legato con morsetti,

posto su superfici incandescenti, ecc.

- Non lasciar pendere il cavo d’alimentazione. (Att.: Pericolo d’inciampare o di far

cadere l’apparecchio a terra.)

- Non portare o tirare la macchina per caffè tenendola per il cavo d’alimentazione.

P

ERICOLI

- L’apparecchio non deve essere utilizzato da bambini e persone non informate

circa il suo funzionamento.

- L’apparecchio è pericoloso per i bambini. Se incustodito, disattivarlo.

- Non lasciare i materiali utilizzati per imballare la macchina alla portata dei bambini.

- Non dirigere contro se stessi e/o altri il getto di vapore surriscaldato e/o d’acqua

calda: pericolo di scottature.

- Non inserire oggetti attraverso le aperture dell’apparecchio (Pericolo! Corrente

elettrica!).

- Non toccare la spina con le mani e piedi bagnati non estrarre dalla presa tirando

il cavo.

- Attenzione pericolo di ustioni al contatto con l’acqua calda, il vapore e il beccuc-

cio per l’acqua calda/il vapore.

G

UASTI

- Non utilizzare l’apparecchio in caso di guasto accertato o sospetto, ad es. dopo

una caduta.

- Eventuali riparazioni devono essere effettuate dal servizio assistenza autorizzato.

- Non utilizzare un apparecchio con cavo di alimentazione difettoso. Se il cavo

d’alimentazione è danneggiato, deve essere cambiato dal produttore o dal suo

servizio assistenza clienti. (Pericolo! Corrente elettrica!).

- Spegnere l’apparecchio prima di aprire lo sportello di servizio. Pericolo di ustioni!

P

ULIZIA

/

DECALCIFICAZIONE

- Prima della pulizia, estrarre la spina di rete e lasciare raffreddare l‘apparec-

chio.

- Impedire che l’apparecchio venga a contatto con schizzi d’acqua o immerso in

acqua.

- Non asciugare le parti della macchina in forni convenzionali e/o a microonde.

P

ARTI

DI

RICAMBIO

Per ragioni di sicurezza, utilizzare solo parti di ricambio e accessori originali.

S

MALTIMENTO

- L’imballaggio può essere riciclato.

- Apparecchio: Estrarre la spina di rete, recidere il cavo di allacciamento dell’ap-

parecchio.

- Consegnare l’apparecchio e il cavo di allacciamento al servizio di assistenza o

al centro di smaltimento pubblico.

NORME DI SICUREZZA