Regolazione dell ’audio, Funzionamento dell ’unità – Pioneer DEH-X6500DAB User Manual
Page 50

! iPhone 3GS
! iPhone 3G
! iPhone
% Premere BAND/ per alternare la modali-
tà di controllo.
! CONTROL iPod – È possibile utilizzare la fun-
zione iPod di questa unità tramite l
’apparec-
chio iPod collegato.
! CONTROL APP – È possibile utilizzare la fun-
zione iPod di questa unità tramite l
’apparec-
chio iPod collegato. Questa unità riprodurrà
l
’audio delle applicazioni dell’iPod.
! CONTROL AUDIO – È possibile utilizzare la
funzione iPod direttamente da questa unità.
Note
! Se si passa alla modalità di controllo
CONTROL iPod/CONTROL APP, il brano at-
tualmente in riproduzione viene messo in
pausa. Utilizzare i comandi dell
’iPod per ri-
prendere la riproduzione.
! Anche se la modalità di controllo è impostata
su
CONTROL iPod/CONTROL APP, è possi-
bile controllare le seguenti funzioni da que-
sta unità.
— Pausa
— Avanzamento rapido/modalità inversa rapida
— Selezione di un brano (capitolo)
! È possibile controllare il volume solo da que-
sta unità.
Impostazioni delle funzioni
1
Premere M.C. per visualizzare il menu
principale.
2
Ruotare M.C. per modificare l
’opzione di
menu; premere per selezionare FUNCTION.
3
Ruotare M.C. per selezionare la funzione.
Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-
golare le funzioni descritte di seguito.
! AUDIO BOOK non è disponibile se
CONTROL iPod/CONTROL APP è selezionato
come modalità di controllo. Per ulteriori det-
tagli, vedere Utilizzo della funzione iPod di que-
sta unità dall
’iPod nella pagina precedente.
AUDIO BOOK (velocità audiolibri)
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
impostazione.
2 Ruotare M.C. per selezionare l’impostazione
preferita.
! FASTER – Riproduzione più veloce del nor-
male
! NORMAL – Riproduzione normale
! SLOWER – Riproduzione più lenta del nor-
male
S.RTRV (Sound Retriever)
Questa funzione migliora automaticamente l
’au-
dio compresso e ripristina il suono completo.
1 Premere M.C. per selezionare l’impostazione
desiderata.
1
—2—OFF (disattivata)
1 è efficace per le velocità di compressione
basse, mentre
2 è efficace per le velocità di
compressione alte.
Regolazione dell
’audio
1
Premere M.C. per visualizzare il menu
principale.
2
Ruotare M.C. per modificare l
’opzione di
menu; premere per selezionare AUDIO.
3
Ruotare M.C. per selezionare la funzione
audio.
Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-
golare le funzioni audio descritte di seguito.
! FADER non è disponibile se l’impostazione
SUB.W/SUB.W è selezionata in
SP-P/O MODE. Per ulteriori dettagli, vedere
SP-P/O MODE (uscita posteriore e impostazio-
ne pre-out) a pagina 54.
! SUB.W, SUB.W CTRL e HPF SETTING non
sono disponibili se l
’impostazione
REAR/REAR è selezionata in SP-P/O MODE.
Per ulteriori dettagli, vedere
(uscita posteriore e impostazione pre-out) a
pagina 54.
! SUB.W CTRL e HPF SETTING non sono di-
sponibili se l
’impostazione SUB.W è selezio-
nata in
OFF. Per ulteriori dettagli, vedere
SUB.W (impostazione on/off del subwoofer) in
questa pagina.
FADER (regolazione dissolvenza)
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
impostazione.
2 Ruotare M.C. per regolare il bilanciamento
degli altoparlanti anteriori/posteriori.
BALANCE (regolazione del bilanciamento)
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
impostazione.
2 Ruotare M.C. per regolare il bilanciamento del-
l
’altoparlante sinistro/destro.
EQ SETTING (richiamo dell
’equalizzatore)
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
impostazione.
2 Ruotare M.C. per selezionare l’equalizzatore.
POWERFUL
—NATURAL—VOCAL—CU-
STOM1
—CUSTOM2—FLAT—SUPER BASS
La banda di equalizzazione e il livello dell
’equa-
lizzatore possono essere personalizzati se è se-
lezionata l
’impostazione CUSTOM1 o
CUSTOM2.
Se si seleziona
CUSTOM1 o CUSTOM2, com-
pletare la procedure descritta di seguito. Se si
selezionano altre opzioni, premere
M.C. per
tornare al display precedente.
! L’impostazione CUSTOM1 può essere im-
postata separatamente per ciascuna sor-
gente. Tuttavia,
USB e iPod vengono
automaticamente configurate sulla stessa
impostazione.
! CUSTOM2 è un’impostazione condivisa
utilizzata per tutte le sorgenti.
3 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
impostazione.
4 Premere M.C. per alternare le seguenti impo-
stazioni:
Banda d
’equalizzazione—Livello equalizzatore
5 Ruotare M.C. per selezionare l’impostazione
desiderata.
Banda d
’equalizzazione: 80HZ—250HZ—
800HZ
—2.5KHZ—8KHZ
Livello equalizzatore:
+6 a
–6
LOUDNESS (sonorità)
La sonorità compensa le deficienze nelle gamme
delle frequenze basse e alte a basso volume.
1 Premere M.C. per selezionare l’impostazione
desiderata.
OFF (non attiva)
—LOW (bassa)—MID (media)
—HI (alta)
SUB.W (impostazione on/off del subwoofer)
Funzionamento dell
’unità
50
Sezione
Funzionamento dell
’unità
It
02