9 i/j/k/l/enter, 10 tasti di controllo del ricevitore, 11 light – Pioneer CU-RF100-U User Manual
Page 49: 12 selettore di funzione del telecomando, 13 vol, 14 mute

23
It
AUDIO PARAMETER – Da utilizzare per
accedere alle opzioni Audio.
VIDEO PARAMETER – Da utilizzare per
accedere alle opzioni Video.
HOME MENU – Da usare per raggiungere
il menu Home.
RETURN – Premere per confermare e
uscire dalla schermata del menu corrente.
9
////ENTER
Utilizzare i tasti freccia per impostare il sistema
audio surround e le opzioni Audio o Video.
10 Tasti di controllo del ricevitore
Portare prima il selettore di funzione del
telecomando su
RECEIVER per avere
accesso a:
STATUS – Premere per controllare le
impostazioni del ricevitore selezionate.
PHASE CTRL – Premere per attivare/
disattivare Phase Control o Full Band
Phase Control.
CH LEVEL – Premere ripetutamente per
selezionare un canale, quindi utilizzare
/
per regolare il livello.
THX – Premere per selezionare una
modalità di ascolto Home THX.
PQLS – Premere per scegliere
l’impostazione PQLS.
AUTO/ALC/DIRECT – Permette di
scegliere fra Auto Surround, il modo Auto
Level Control, il modo Optimum Surround
ed il modo Stream Direct.
STEREO – Permette di scegliere la
riproduzione stereo o il modo Front Stage
Surround Advance.
STANDARD – Premere per ottenere la
decodifica Standard e per impostare le
varie modalità (
2 Pro Logic, Neo:6, ecc.).
ADV SURR – Utilizzare per passare tra le
diverse modalità surround.
SIGNAL SEL – Utilizzare per scegliere un
segnale in ingresso.
SLEEP – Utilizzare per attivare la modalità
di pausa nel ricevitore e per selezionare
l’intervallo di tempo prima del passaggio
alla modalità di pausa.
DIMMER – Consente di attenuare o
aumentare la luminosità del display.
A.ATT – Consente di attenuare (diminuire)
il livello di un segnale d’ingresso analogico
per prevenire la distorsione del suono.
SBch – Il pulsante SBch è utilizzabile solo
con modelli in cui è usato.
MCACC – Premere per passare da una
preselezione MCACC all’altra.
HDMI OUT – Cambia il terminale di uscita
HDMI.
11
LIGHT
Da premere per accendere o spegnere
l’illuminazione dei tasti.
1
12 Selettore di funzione del telecomando
Impostarlo su
RECEIVER per controllare il
ricevitore,
TV o SOURCE per controllare un
televisore o un’altra sorgente.
Se questo comando è su
RECEIVER, il
ricevitore può essere controllato (usato per
scegliere i comandi bianchi). Utilizzare questo
comando anche per impostare il suono
surround.
13 VOL +/–
Utilizzare per impostare il volume d’ascolto.
14 MUTE
Consente di escludere il suono o di ripristinarlo
se è stato escluso in precedenza (il suono viene
ripristinato anche mediante la regolazione del
volume).
Nota
1 Tenere premuto
LIGHT per 5 secondi per impostare la modalità di illuminazione 1 o 2. Se si imposta LIGHT MODE 2
(predefinito), l’illuminazione si accende solo quando il pulsante
LIGHT del telecomando viene premuto. Se si passa
a
LIGHT MODE 1, l’illuminazione ha luogo quando qualsiasi pulsante viene premuto. LIGHT MODE 1 abbrevia la
durata delle batterie.
CU-RF100_DE_IT_NL_RU.book Page 23 Wednesday, March 17, 2010 6:31 PM