Sommario precauzioni per la sicurezza, Attenzione, It al ia no – Panasonic SAXR55 User Manual
Page 30: Pr ima d ell’uso

IT
AL
IA
NO
2
R
Q
T
7996
Pr
ima d
ell’uso
Sommario
Precauzioni per la sicurezza
Sistemare l’unità su una superficie piana, dove non vi siano luce diretta
del sole, alte temperature, alta umidità e vibrazioni eccessive. Queste
condizioni possono danneggiare il mobile e altri componenti, riducendo
così la durata di utilizzo dell'unità.
Non posizionare oggetti pesanti sull’unità.
Non usare fonti di alimentazione ad alta tensione. Ciò potrebbe
sovraccaricare l’unità e causare un incendio.
Non usare una fonte di alimentazione in c.c. Controllare con cura la
fonte di alimentazione se si usa l’unità su una nave o altro luogo dove
viene usata corrente continua.
Accertarsi che il cavo di alimentazione c.a. sia collegato correttamente
e che non sia danneggiato. Se il cavo di alimentazione non è collegato
correttamente ed è danneggiato, ciò può causare un incendio o scosse
elettriche. Non tirare, piegare o posizionare oggetti pesanti sul cavo.
Per staccare il cavo, afferrarlo saldamente per la spina. Se si tira il cavo
di alimentazione c.a., può sussistere pericolo di scosse elettriche.
Non maneggiare la spina con le mani bagnate. Ciò crea pericolo di
scosse elettriche.
Accertarsi che non cadano oggetti metallici all’interno dell’unità. Ciò
provoca pericolo di scosse elettriche o di malfunzionamento.
Accertarsi che non penetrino liquidi all’interno dell’unità. Ciò provoca
pericolo di scosse elettriche o di malfunzionamento. Se ciò dovesse
accadere, staccare immediatamente il cavo di alimentazione dalla presa
di corrente e rivolgersi al rivenditore.
Non spruzzare insetticidi sopra o dentro l’unità. Essi contengono gas
infiammabili che potrebbero prendere fuoco se spruzzati dentro l’unità.
Non cercare di riparare l’unità da soli. Se l’audio si interrompe, gli
indicatori non si accendono, esce del fumo o si verifica un qualsiasi altro
problema non contemplato in queste istruzioni per l’uso, staccare il cavo
di alimentazione e rivolgersi al rivenditore o a un centro di assistenza
autorizzato. Esiste pericolo di scosse elettriche o di danni all’unità se
questa viene riparata, smontata o rimontata da personale non qualificato.
La durata d’uso dell’unità può essere estesa staccando il cavo di
alimentazione dalla presa di corrente quando l’unità non viene usata per
un lungo periodo di tempo.
Prima
dell’uso
Precauzioni per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Modalità di impostazione dell’Home Theater . . . . 3
Accessori in dotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Collegamenti
Collegamenti Home Theater
1. TV e lettore DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
• Collegamenti di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
• Collegamento per una qualità
superiore delle immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
• Collegamento DVD ANALOG 6CH . . . . . . . . . 5
2. Diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
• Collegamento bi-wire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
• Uso del terminale B del diffusore . . . . . . . . . . . 8
3. Cavo di alimentazione c.a. . . . . . . . . 8
Altri collegamenti
• Registratore DVD . 9
• VCR . . . . . . . . . . . 9
• Ricevitore via cavo o satellitare, ecc. . . . . . . 10
• Lettore CD . . . . . . 10
• Piastra a cassetta . . . 10
• Game player, ecc. 10
• Antenne . . . . . . . . 11
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Impostazioni
Impostazioni del ricevitore -
Impostazioni di base . . . . . . . . . . . 12
Impostazioni - Test . . . . . . . . . . . 13
Operazioni
di base
Operazioni di base
Riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Uso degli effetti surround . . . . . . . . . . 15
Operazioni
Guida ai comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Qualità del suono/Campo sonoro/Funzioni più usate . . . . . . . . 18
Registrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Impostazioni del ricevitore - Avanzate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Trasmissioni RDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Modalità comando a distanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Menu multicontrollo e impostazioni di fabbrica . . . . . . . . . . . . . 25
Riferimento
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Sistemazione
Tensione
Protezione del cavo di alimentazione c.a.
Oggetti estranei
Riparazioni
ATTENZIONE
Non collocare oggetti sopra l’unità e non bloccare in alcun modo le
aperture di dispersione del calore. In particolare, non collocare
sull'unità piastre a cassetta o lettori CD/DVD, poiché il calore emanato
potrebbe danneggiare il software.
30