LG LS42F User Manual
Page 256

38
IT
FWD-S42H1/FWD-S47H1
4-111-559-01(1)
Qualità scarsa delle immagini.
Assenza di colore/Immagine
scura/Immagine
eccessivamente chiara/Colori
errati./L’immagine diventa
gradualmente scura/L’immagine
è disturbata dalla comparsa di
linee orizzontali
• Premere PICTURE per selezionare il “Modo immagine” desiderato
(pagina 11).
• Regolare le opzioni del “Modo immagine” nel menu “Immagine/
Audio” (pagina 20, 22).
• Verificare le condizioni del cavo del segnale.
• Controllare se la temperatura ambiente è superiore a 35°C.
• Controllare le impostazioni di “Modo ECO” (pagina 28).
• Quando non è collegato alcun dispositivo video, non collegare un
cavo video o un connettore di conversione al terminale VIDEO OUT.
Le aree bianche dell’immagine sarebbero troppo chiare perché il
segnale di visualizzazione è privo di terminazione.
Tutto lo schermo ha una
colorazione verdastra o
violacea.
• Verificare che le impostazioni di “RGB/YUV” non siano state
eseguite in modo scorretto (pagina 30).
Assenza di audio/Audio disturbato.
È possibile visualizzare le
immagini, ma l’audio non viene
trasmesso.
• Verificare la regolazione del volume.
• Premere
sul telecomando oppure
+ affinché l’indicazione
Muting scompaia (pagina 12).
• Verificare le impostazioni di “Uscita diffusori” (pagina 28).
Il telecomando non funziona.
• Verificare la polarità delle pile oppure sostituirle.
• Puntare il telecomando in direzione del sensore del telecomando del
monitor.
• Accertarsi che non vi siano ostacoli nell’area attorno al sensore del
telecomando.
• Verificare “Impostaz. controllo” (pagina 28).
• Verificare che al connettore CONTROL S IN sia collegato un cavo
(BKM-FW21 non in dotazione). Non è possibile utilizzare il
telecomando durante il controllo del monitor tramite un
collegamento CONTROL S.
• Le fonti di illuminazione a fluorescenza possono interferire con il
funzionamento del telecomando; spegnere eventuali lampade a
fluorescenza.
Impossibile connettersi alla rete.
• Collegare il cavo in modo saldo al connettore REMOTE.
• Controllare le impostazioni di rete del PC.
• Ripristinare le impostazioni predefinite assegnando l’impostazione
“Ripristina tutto” dal menu “Impostazione” e, successivamente,
assegnare di nuovo alla rete le impostazioni appropriate.
• Controllare le impostazioni di “Porta di rete” (pagina 30).
Lo schermo di controllo del display
(lo schermo Web che visualizza
l’interfaccia grafica utente del
display) non appare.
• Fare clic sul pulsante di aggiornamento o ricaricamento sul browser
Web.
• Assicurarsi che l’indirizzo IP sia corretto.
• Utilizzare Internet Explorer 6.0 o versione successiva.
• Svuotare la cache del browser.
Problema
Soluzioni possibili
060COV.book Page 38 Friday, June 27, 2008 1:53 PM