beautypg.com

Descrizione comandi, It aliano – MIDLAND 220 User Manual

Page 2

background image

2

IT

ALIANO

DESCRIZIONE COMANDI

1. Selettore canali: permette la selezione manuale dei canali

2. Display retroilluminato multifunzione:

A) Numero canali selezionati (da 1 a 40) o frequenza corrispondente.

B) Attivazione tasto

fREQ

C)

ESP: attivazione soppressore dinamico dei disturbi.

D)

EMG: indicatore attivazione canali 9 / 19 o canale in uso.

E)

M1-M4: indicatori memorie canali.

F) Indica la banda di frequenza selezionata.

G) Viene visualizzato quando la radio trasmette in bassa potenza (condizione che si verifica

solo per determinate bande di frequenza – vedi tabella bande).

H)

RX/TX: indicatore di ricezione (RX) e trasmissione (TX).

I)

AM/fM: indicatore del modo di emissione.

J) Indicatore di intensità del segnale ricevuto e di potenza di segnale trasmesso.

3. Pulsante “Cambio colore”: premendo con un’estremità il pulsante all’interno del foro, si può

cambiare il colore della retroilluminazione e scegliere uno tra i seguenti colori: bianco, giallo,

viola, rosso, azzurro, verde, blu, no colore.

4. Pulsante “AM/fM (LCR)”: per selezionare il modo di emissione (AM/FM). Se si seleziona una

banda di frequenza che opera solamente in modalità FM, il tasto “AM/FM” attiva la funzione

LCR (richiamo ultimo canale selezionato).

5. Manopola “Squelch”: regolazione livello di soglia della ricezione. Per la massima sensibilità

del ricevitore è preferibile che il comando sia regolato solo al preciso livello dove il rumore di

fondo del ricevitore viene eliminato.

EXT-SP

S-METER

ANT

+RED

-BLK

2

4 8

11 12

13

1

10

5

9

6

7

3

EXT-SP

S-METER

ANT

+RED

-BLK

J

A

G

H

I

C

E

D

B

f