beautypg.com

Mastercool 53040 PRESSURE TESTING REGULATOR KIT User Manual

Page 16

background image

16

www.mastercool.com

• Se si utilizza il gruppo manometrico cerca-fughe, spostare la lancetta rossa
fi no alla pressione richiesta.

Intervalli di prova impianti

R134a

260 - 320 psi

18 - 22 bar

R404A

405 - 465 psi

28 - 32 bar

R404C

405 - 465 psi

28 - 32 bar

R507

405 - 465 psi

28 - 32 bar

R22

405 - 465 psi

28 - 32 bar

R410A

550 - 610 psi

38 - 42 bar

• Aprire la valvola di controllo d’uscita (4) e aprire la valvola a sfera (9) presente
sul gruppo manometrico per la ricerca di fughe per consentire all’azoto di
scorrere nell’impianto. (se si utilizza un collettore, aprire la valvola di controllo
d’uscita (4) e la valvola di bassa pressione (13) presente sul collettore).
• Assicurarsi che entrambi i manometri indichino la pressione richiesta (a tale
scopo, potrebbe essere necessario ruotare la manopola a T (6) presente sul
regolatore).
• Una volta che la pressione si è stabilizzata (assicurarsi che la lancetta nera
sia allineata con l’indice rosso presente sul gruppo manometrico di
ricerca-fughe), chiudere il raccordo con valvola a sfera (9) (se si utilizza un
collettore, chiudere la valvola di bassa pressione (13) sul collettore, annotando
il livello della pressione a valvola chiusa).
• Chiudere la valvola di controllo d’uscita (4) sul regolatore.
• Staccare il tubo giallo di carica (11) dal regolatore e lasciar stare l’impianto per
un po’ di tempo (un tempo proporzionato alla grandezza dell’impianto).
• Dopo un po’ di tempo, controllare il manometro; se nell’impianto c’è una fuga,
la pressione sarà calata.

RIMOZIONE DEL REGOLATORE

• Chiudere la valvola della bombola.
• Scaricare la pressione del regolatore aprendo la valvola di controllo d’uscita
(4). Entrambi i manometri devono indicare “0”.
• Allentare lentamente i raccordi della bombola. Potrebbe ancora essere
presente della pressione tra il regolatore e la bombola.
• Rimuovere completamente il regolatore.
• Pulire il regolatore e riporlo nella custodia per evitare di danneggiarlo.