4 controllo dei dati inseriti, 1 come richiamare la calibrazione di fabbrica – Hach-Lange POCKET Colorimeter II Application Instruction User Manual
Page 80

Messa in esercizio del sistema
80
3.4 Controllo dei dati inseriti
Per evitare analisi errate, si raccomanda di controllare i dati dopo aver completato la 
procedura di programmazione.
1. Premere MENU per circa cinque secondi fino a quando appare sul display 
"USER" seguito da "CAL".
2. Premere il tasto BLU fino a quando appare "Edit" (Modifica). Premere il tasto
VERDE.
3. Sul display appare "RES". Premere il tasto VERDE per scorrere tra i dati.
Paragonare i risultati con quanto riportato in
Tabella 1 Analisi formaldeide a
.
In caso un qualsiasi valore non sia correttamente memorizzato, richiamare dapprima 
la calibrazione di fabbrica. Vedi 
3.5.1 Come richiamare la calibrazione di fabbrica a
. Dopo aver richiamato la calibrazione di fabbrica, avviare nuovamente la
procedura di programmazione.
3.5 Come sovrascrivere i dati di calibrazione
memorizzati
Il POCKET COLORIMETER II permette di sovrascrivere i dati di calibrazione 
memorizzati. Prima di sovrascrivere i dati di calibrazione, si raccomanda di 
richiamare dapprima la calibrazione di fabbrica. Dopo aver richiamato la calibrazione 
di fabbrica, si possono inserire nuovi dati di calibrazione. 
In caso si faccia un qualsiasi errore, richiamare dapprima la calibrazione di fabbrica. 
3.5.1 Come richiamare la calibrazione di fabbrica
1. Premere MENU. Sul display appare "SEL". Una freccia lampeggiante indica
canale di programmazione in uso (1 o 2). Premere il tasto
VERDE per spostarsi
tra i canali di programmazione. Selezionare il canale di programmazione 
richiamando la calibrazione di fabbrica 
2. Premere MENU per circa cinque secondi a quando appare sul display "USER"
seguito da "CAL".
3. Premere il tasto BLU per scoirrere fino a "dFL". Premere il tasto VERDE.
