Accensione dell'analizzatore, Avvio della configurazione dell'analizzatore – Hach-Lange HACH 5500 sc SiO2 Operations User Manual
Page 40

5. Rovesciare ripetutamente la bottiglia fino a quando la polvere non
viene disciolta.
6. Rimuovere il tappo e installare la bottiglia nell'analizzatore. Il tappo
originale può essere gettato.
Accensione dell'analizzatore
1. Aprire lo sportello superiore.
2. Premere per aprire il pannello di analisi. Una chiusura magnetica
mantiene chiuso il pannello.
3. Inserire l'interruttore di accensione sul circuito stampato principale
a pagina 36).
4. Chiudere il pannello di analisi.
Avvio della configurazione dell'analizzatore
Alla prima accensione dell'analizzatore o all'accensione dopo la
configurazione delle impostazioni predefinite, procedere come segue:
1. Selezionare la LINGUA applicabile.
2. Selezionare FORMAT GIORNO
3. Impostare DATA e ORA.
4. Quando richiesto, confermare selezionando SI per configurare
l'analizzatore.
Nota: L'analizzatore rimane nella modalità di inizializzazione fino al
completamento della configurazione.
5. Selezionare il canale.
6. Selezionare la modalità di misurazione.
7. Vengono visualizzati i risultati della configurazione del canale, del
flusso di campione, della pressione del campione e del flusso
minimo. Verificare che i seguenti valori rientrino nel range:
• Pressione campione: minimo 0,14 bar (2 psi)
Nota: Il valore massimo viene definito da un regolatore di pressione a
0,28 bar (4 psi).
• Flusso minimo: 55 ml/minuto
8. Premere Invio per confermare.
9. Quando richiesto, verificare che le bottiglie di reagente siano piene e
premere SI per confermare.
10. Quando richiesto, verificare che le bottiglie di soluzione standard
siano piene e premere SI per confermare.
11. Il reagente 1 ha un effetto noto sul valore di misurazione. Il valore
attribuito a questo effetto è stampato sulla bottiglia come valore del
bianco. Quando richiesto, immettere tale valore.
Nota: La configurazione dell'analizzatore non consente l'impostazione di relè,
uscite, schede di rete, calcoli e parametri di calibrazione. Fare riferimento a
a pagina 51 per le informazioni sui parametri di calibrazione. Fare
riferimento a
a pagina 44 per le informazioni sulla
configurazione di relè, uscite o schede di rete. Fare riferimento a
a pagina 43 per configurare i calcoli.
40 Italiano