3B Scientific Basic Experiment Board (115 V, 50__60 Hz) User Manual
Page 16
3B Scientific GmbH • Rudorffweg 8 • 21031 Amburgo • Germania •
www.3bscientific.com
Con riserva di modifiche tecniche
© Copyright 2008 3B Scientific GmbH
5.4 Circuito oscillante elettrico
L’oscillazione elettrica smorzata può essere visua-
lizzata con un oscilloscopio. In base al periodo, è
possibile calcolare l’induttanza del circuito con
valori di capacità e resistenza ohmica noti (Appa-
recchi necessari: oscilloscopio o 3B NETlog™)
5.5 Potenziometro
Gli effetti di un carico sulla regolazione della ten-
sione del circuito del potenziometro possono esse-
re esaminati quantitativamente (Apparecchi neces-
sari: 3B NETlog™ o 2 multimetri)
5.6 Ritardo di inserimento per induttanza
Viene dimostrato l’effetto ritardante di
un’induttanza sul processo di inserimento di un
circuito di corrente. In questo modo è possibile
determinare il valore dell’induttanza. (Apparecchi
necessari: oscilloscopio a memoria o 3B NETlog™)
5.7 Trasformatore
È possibile osservare e misurare le proprietà di
trasmissione del trasformatore dal funzionamento
a vuoto fino al cortocircuito (Apparecchi necessari:
wattmetro, multimetro o 3B NETlog™ con espan-
sione)
5.8 Altri esperimenti
Caratteristiche dei diodi, resistenze alla corrente
alternata, trasformatori di tensione, variatori di
fase, stabilizzazione della corrente con diodo Ze-
ner, ecc.