beautypg.com

3B Scientific Basic Experiment Board (115 V, 50__60 Hz) User Manual

Page 15

background image

3

R14

69, 70

Resistenza di compensazione per LED
V7

1 K

Ω

R15 36-38

Potenziometro

1 K

Ω

C2,C3 39-42

Condensatori

2,2

µF

C4

43-44

Condensatore

100 µF (2x 220 µF

elettrolita a

poli opposti in serie

)

KEY 55,

56

Pulsante

NEON LAMP

57, 58

Lampada a luminescenza (neon)

Tensione di innesco:

≤ 90 V

Corrente:: 1,7 mA

L1, L2

59-62

Trasformatore

Lato primario: L1 (50, 51) / 12 V
Lato secondario: L2 (52, 53) / 12 V a
29 mA / 20,3 V senza carico

Potenza max.: 350 mW

V5

64, 65

Diodo

Tensione di interdizione max.:
1000 V
Corrente di conduzione max.: 1 A
Direzione di conduzione: 56

---->

57

V6

67, 68

Diodo Zener

Tensione Zener: 6,2 V a 35 mA

Direzione di interdizione: 67 –> 68

V7

70, 71

Diodo luminoso

2,25 V / 20 mA

Direzione di conduzione: 58 –> 59

X2-X7

72-77

Adattatore da 4 mm a 2 mm per
connettore a banana

Per tutte le resistenze si applica una tolleranza dell’1% e una perdita di potenza max. di 1 W.

Per il collegamento dei componenti utilizzare i cavi
o i ponticelli per esperimenti con connettori a
banana da 2 mm.

Per il collegamento dei cavi dotati di connettori a
banana da 4 mm, sono disponibili 6 adattatori.


4. Utilizzo

La scheda per esperimenti consente di eseguire
esperimenti di base nel campo dell’elettrotecnica
(ved. sezione 5).

Sugli attacchi da 1 a 5 è possibile prelevare varie
forme di tensione:

1.

Tensione continua tra 4(+) e 5(-) (S3 nella

posizione dell’interruttore superiore)

2.

Tensione alternata tra 1 e 2

3.

Tensione alternata raddrizzata ad una via

tra 3 e 2

4.

Tensione alternata raddrizzata a due vie tra

3 e 5 (S3 nella posizione dell’interruttore in-
feriore)

Per la maggior parte degli esperimenti, sono neces-
sari almeno 2 multimetri (tensione/intensità di
corrente, CA/CC, consigliati: U17450 / U17452 /
U11805 / U11808 / U11809). Con un oscilloscopio
(con memoria/digitale) e/o un generatore di funzi-
oni è possibile realizzare altri esperimenti.
L’interfaccia per computer 3B NETlog™ riunisce le
funzioni di questo strumento di misurazione in un

unico apparecchio e si rivela uno strumento otti-
male per il lavoro con la scheda per esperimenti.


5. Esempi di esperimenti

5.1 Resistenza e legge di Ohm

La misurazione di corrente e tensione consente di
determinare la resistenza coperta R2. In alternativa
è possibile utilizzare il collegamento a ponte di
Wheatstone (Apparecchi necessari: 3B NETlog™ o 2
multimetri)

5.2 Raddrizzatore

La tensione di uscita del raddrizzatore ad una o
due vie può essere osservata sull’oscilloscopio. In
questo modo, il condensatore C1 può essere adibi-
to al livellamento ed è possibile esaminare il com-
portamento della sorgente di tensione continua
risultante sotto carico (Apparecchi necessari: 3B
NETlog™ o oscilloscopio)

5.3 Carica e scarica del condensatore

La curva di carica e scarica dei condensatori può
essere registrata con un multimetro o un oscillo-
scopio in base alla scelta della costante di tempo
RC (Apparecchi necessari: multimetro/oscilloscopio
(a memoria/digitale) o 3B NETlog™)

This manual is related to the following products: