beautypg.com

Manutenzione ed assistenza – Bosch GNA 16 (SDS) Professional User Manual

Page 27

background image

Italiano | 27

Bosch Power Tools

1 619 929 J61 | (25.7.11)

f

Attenzione con i trucioli residui di taglio. I trucioli hanno

punte affilate che possono provocare incidenti.

Avvicinare l’elettroutensile al pezzo in lavorazione solo quan-

do è in azione. Impugnare l’elettroutensile sempre in posizio-

ne perpendicolare rispetto alla superficie delle lamiere ed evi-

tare angolature improprie.
Il taglio avviene durante il movimento verso il basso del pun-

zone. Operare con l’elettroutensile spingendolo in modo uni-

forme in direzione di taglio ed esercitando una leggera pres-

sione. Un avanzamento eccessivo contribuisce a ridurre

sensibilmente la durata degli utensili accessori e può danneg-

giare l’elettroutensile.
L’elettroutensile lavora meglio se viene sollevato leggermente

durante il taglio. Se il punzone dovesse bloccarsi durante

l’operazione di taglio, spegnere l’elettroutensile, lubrificare il

punzone e liberare la lamiera da ogni carico da sollecitazione.

Non intervenire mai con troppa forza perché si potrebbero

danneggiare il punzone e la matrice.
Spessore massimo della lamiera da tagliare
Lo spessore massimo delle lamiere da tagliare d

max

dipende

dalla resistenza del materiale in lavorazione.
Tramite l’elettroutensile è possibile eseguire tagli diritti e pre-

cisi nelle lamiere fino agli spessori che seguono:

Ingrassaggio/raffreddamento del punzone
Per poter allungare la durata del punzone 3 si devono utilizza-

re sostanze lubrificanti dotate di una buona funzione di raf-

freddamento (p.es. olio da taglio).
Applicare una traccia del materiale lubrificante sulla parte su-

periore della lamiera lungo la linea di taglio richiesta. In caso

di lavori di durata maggiori oppure in caso di lavori con un’alta

produzione di particelle asportate (p.es. tagliando alluminio)

ad intervalli regolari si deve immergere l’utensile accessorio in

un contenitore con sostanza lubrificante.
Tagli su tracciato oppure con dima
Per facilitare l’esecuzione di tagli diritti operare con l’elettrou-

tensile spingendolo lungo una riga.
È possibile tagliare parti sagomate guidando l’elettroutensile

lungo una dima.
Per tagli in centro lamiera è necessario eseguire prima un foro

con 21 mm di diametro.

Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia

f

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile

estrarre la spina di rete dalla presa.

f

Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavoro,

tenere sempre puliti l’elettroutensile e le prese di ven-

tilazione.

Dopo ogni 3 ore di funzionamento, pulire ed applicare delle

gocce d’olio sul punzone 3 e sulla matrice 5.
In caso di usura sostituire in tempo utile il punzone e la matri-

ce perché soltanto utensili affilati possono portare buone pre-

stazioni di taglio senza sottoporre l’elettroutensile ad inutile

usura.
È vietato riaffilare il punzone 3 e la matrice 5.
Sostituzione della matrice
Svitare la vite a testa zigrinata 7 dal portamatrice 4. Rimuove-

re la matrice 5.
Pulire eventualmente il portamatrice 4.
Inserire una nuova matrice 5 ben oliata nel portamatrice, fa-

cendo attenzione all’allineamento del lato abbassato.
Avvitare di nuovo la vite a testa zigrinata 7 con anello di gom-

ma 6 applicato. Serrare saldamente la vite contro la resisten-

za dell’anello di gomma.
Sostituzione del punzone
Allentare la vite 2 e rimuovere completamente il portamatrice

4 dalla carcassa.
Spostare lateralmente il punzone 3 dalla scanalatura sul por-

tamatrice 4 e rimuoverlo verso il basso.
Applicare un nuovo punzone 3 ben oliato nella scanalatura sul

portamatrice 4 ed allinearlo centralmente.
Spingere indietro con cautela il portamatrice 4 sopra il punzo-

ne 3 nella carcassa. Ruotare il portamatrice in una delle tre

posizioni possibili (vedi «Cambio della direzione di taglio»,

pagina 26). Serrare saldamente la vite 2.

Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e di

controllo l’elettroutensile dovesse guastarsi, la riparazione va

fatta effettuare da un punto di assistenza autorizzato per gli

elettroutensili Bosch.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-

municare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato sulla

targhetta di fabbricazione dell’elettroutensile!

Servizio di assistenza ed assistenza clienti

Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative

alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto

nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista

esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono

consultabili anche sul sito:

www.bosch-pt.com

Il team assistenza clienti Bosch è a Vostra disposizione per ri-

spondere alle domande relative all’acquisto, impiego e rego-

lazione di apparecchi ed accessori.
Italia
Officina Elettroutensili

Robert Bosch S.p.A. c/o GEODIS

Viale Lombardia 18

20010 Arluno

Tel.: +39 (02) 36 96 26 63

Fax: +39 (02) 36 96 26 62

Fax: +39 (02) 36 96 86 77

E-Mail: [email protected]

Materiale

max. resistenza
[N/mm

2

]

d

max

[mm]

Acciaio

400

1,6

600

1,0

800

0,7

Alluminio

200

2,0

OBJ_BUCH-480-002.book Page 27 Monday, July 25, 2011 9:39 AM