beautypg.com

Manutenzione ed assistenza – Bosch GEX 125-150 AVE Professional User Manual

Page 46

background image

46 | Italiano

2 609 932 821 | (26.10.11)

Bosch Power Tools

in direzione longitudinale e trasversale sul pezzo in lavorazio-

ne. Non inclinare l’elettroutensile per evitare una levigatura

eccessiva del pezzo da lavorare, p. es. impiallacciatura.
Una volta conclusa l’operazione di lavoro, spegnere l’elettrou-

tensile.

Lucidatura
L’elettroutensile può essere equipaggiato con relativi utensili

per la lucidatura come cuffia in lana d’agnello, feltro per luci-

datura oppure spugna per lucidatura (accessori) per la lucida-

tura di vernici danneggiate dagli agenti atmosferici oppure

per la ripassatura di graffi (p. es. vetro acrilico).
Per la lucidatura selezionare un numero di oscillazioni basso

(livello 1–2), per evitare un eccessivo riscaldamento della

superficie.
Applicare il lucido su una superficie un poco più piccola di

quanto si desidera lucidare. Lavorare il lucido con un utensile

adatto per la lucidatura con movimenti incrociati oppure mo-

vimenti rotatori ed una pressione moderata.
Non lasciare asciugare il lucido sulla superficie, in caso con-

trario la superficie potrebbe venire danneggiata. Non sotto-

porre la superficie da lucidare alla radiazione solare diretta.
Pulire regolarmente gli utensili per lucidatura per assicurare

buoni risultati di lucidatura. Lavare gli utensili per lucidatura

con detersivo delicato ed acqua calda, non utilizzare alcun di-

luente.

Tabella di applicazione
Le indicazioni riportate nella seguente tabella sono da consi-

derare come valori consigliati.
Tramite prove pratiche è possibile determinare la combina-

zione piú favorevole per la lavorazione.

Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia

f

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile

estrarre la spina di rete dalla presa.

f

Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavoro,

tenere sempre puliti l’elettroutensile e le prese di ven-

tilazione.

Qualora si rendesse necessaria una sostituzione del cavo di

collegamento, la stessa deve essere effettuata dalla Bosch

oppure da un centro di assistenza clienti autorizzato per elet-

troutensili Bosch per evitare pericoli per la sicurezza.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e di

controllo l’elettroutensile dovesse guastarsi, la riparazione va

fatta effettuare da un punto di assistenza autorizzato per gli

elettroutensili Bosch.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-

municare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato sulla

targhetta di fabbricazione dell’elettroutensile!

Servizio di assistenza ed assistenza clienti

Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative

alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto

nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista

esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono

consultabili anche sul sito:

www.bosch-pt.com

Il team assistenza clienti Bosch è a Vostra disposizione per ri-

spondere alle domande relative all’acquisto, impiego e rego-

lazione di apparecchi ed accessori.
Italia
Officina Elettroutensili

Robert Bosch S.p.A. c/o GEODIS

Viale Lombardia 18

20010 Arluno

Tel.: +39 (02) 36 96 26 63

Fax: +39 (02) 36 96 26 62

Fax: +39 (02) 36 96 86 77

E-Mail: [email protected]
Svizzera
Tel.: +41 (044) 8 47 15 13

Fax: +41 (044) 8 47 15 53

Smaltimento

Avviare ad un riciclaggio rispettoso dell’ambiente gli imballag-

gi, gli elettroutensili e gli accessori dismessi.
Non gettare elettroutensili dismessi tra i rifiuti domestici!
Solo per i Paesi della CE:

Conformemente alla direttiva europea

2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature

elettriche ed elettroniche ed all’attuazione

del recepimento nel diritto nazionale, gli

elettroutensili diventati inservibili devono

essere raccolti separatamente ed essere in-

viati ad una riutilizzazione ecologica.

Con ogni riserva di modifiche tecniche.

Applicazione

Grana (L

evigatura

grossolana/ microlevig

atura)

Livello del numero di oscillazioni

Levigatura intermedia vernice

120/400

5/6

Vernice/vernice incolore

40/80

5/6

Legno dolce

40/240

5/6

Legno duro

60/320

5/6

Impiallacciatura

240/320

5/6

Alluminio

80/240

5

Acciaio

60/240

5

Rimozione di ruggine da acciaio

40/120

6

Acciaio senza ruggine

120/240

5

Materiale pietroso

80/200

6

OBJ_BUCH-1330-003.book Page 46 Wednesday, October 26, 2011 11:52 AM