beautypg.com

Manutenzione ed assistenza – Bosch GKS 190 Professional User Manual

Page 45

background image

Italiano | 45

Bosch Power Tools

1 619 P09 868 | (4.11.11)

Marcature del taglio

La marcatura del taglio 0° (9) indica la posizione della lama di

taglio in caso di taglio ad angolo retto. La marcatura del taglio

45° (8) indica la posizione della lama di taglio in caso di taglio

ad angolo retto da 45°.
Per eseguire un taglio preciso, applicare la sega circolare sul

pezzo in lavorazione come indicato nell’illustrazione. È prefe-

ribile eseguire prima un taglio di prova.

Messa in funzione

f

Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-

ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta

dell’elettroutensile. Gli elettroutensili con l’indicazio-

ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di

220 V.

Accendere/spegnere
Per accendere l’elettroutensile azionare prima il pulsante di

sicurezza 2 e premere poi l’interruttore di avvio/arresto 1 te-

nendolo premuto.
Per spegnere l’elettroutensile rilasciare di nuovo l’interrutto-

re di avvio/arresto 1.
Nota bene: Per motivi di sicurezza non è possibile bloccare

l’interruttore avvio/arresto 1 che deve essere tenuto sempre

premuto durante l’esercizio.

Indicazioni operative

Proteggere le lame di taglio da battute e da colpi.
Operare con l’elettroutensile spingendolo in modo uniforme

in direzione di taglio ed esercitando una leggera pressione. Un

avanzamento eccessivo contribuisce a ridurre sensibilmente

la durata degli utensili accessori e può danneggiare l’elettrou-

tensile.
La prestazione di taglio e la qualità del taglio dipendono con-

siderevolmente dallo stato e dalla forma dei denti della lama

di taglio. Per questo motivo, utilizzare esclusivamente lame

da taglio che siano taglienti ed adatte al materiale in lavorazio-

ne.
Taglio di legname
La corretta selezione della lama viene basata sul tipo di legno,

sulla qualità del legno e sul fatto se i tagli richiesti debbano es-

sere longitudinali oppure trasversali.
Eseguendo tagli longitudinali nell’abete si producono trucioli

lunghi ed a forma di spirale.
Le polveri da legname di faggio e di quercia sono particolar-

mente pericolose per la salute. Per questo motivo lavorare

esclusivamente utilizzando un’aspirazione polvere.

Tagli con guida parallela (vedi figura D)
La guida parallela 10 permette di eseguire tagli precisi lungo

un bordo di un pezzo in lavorazione, oppure il taglio di strisce

di identico spessore.
Allentare la vite ad alette 7 e spingere la scala della guida pa-

rallela 10 attraverso la guida nel pattino 12. Regolare la lar-

ghezza richiesta del taglio come valore della scala alla rispet-

tiva marcatura del taglio 9 oppure 8; vedere paragrafo

«Marcature del taglio». Avvitare di nuovo forte la vite ad alette

7.
Tagli con battuta ausiliaria (vedi figura E)
Per la lavorazione di grossi pezzi in lavorazione oppure per ta-

gliare spigoli diritti è possibile fissare al pezzo in lavorazione

una tavola oppure un asse che fungano da battuta ausiliaria ed

operare quindi spingendo la sega circolare con il pattino lungo

la battuta ausiliaria.

Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia

f

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile

estrarre la spina di rete dalla presa.

f

Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavoro,

tenere sempre puliti l’elettroutensile e le prese di ven-

tilazione.

La cuffia oscillante di protezione deve poter sempre muoversi

liberamente e deve poter chiudersi sempre autonomamente.

Per questo motivo, tenere sempre pulito il campo intorno alla

cuffia di protezione oscillante. Eliminare sempre polvere e

trucioli soffiando aria compressa oppure utilizzando un pen-

nello.
Lame non rivestite possono essere protette contro la corro-

sione tramite un leggero strato di olio esente da acidi. Per non

macchiare il legno in lavorazione, prima di riutilizzare le lame

sarà necessario pulirle bene dall’olio.
Resti di resina oppure di colla sulla lama di taglio compromet-

tono la qualità del taglio. Per questo motivo pulire sempre le

lame per sega subito dopo l’utilizzo.
Qualora si rendesse necessaria una sostituzione del cavo di

collegamento, la stessa deve essere effettuata dalla Bosch

oppure da un centro di assistenza clienti autorizzato per elet-

troutensili Bosch per evitare pericoli per la sicurezza.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e di

controllo l’elettroutensile dovesse guastarsi, la riparazione va

fatta effettuare da un punto di assistenza autorizzato per gli

elettroutensili Bosch.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-

municare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato sulla

targhetta di fabbricazione dell’elettroutensile!

Servizio di assistenza ed assistenza clienti

Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative

alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto

nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista

esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono

consultabili anche sul sito:

www.bosch-pt.com

0

45

0

45

OBJ_BUCH-813-003.book Page 45 Friday, November 4, 2011 7:23 AM