beautypg.com

SOEHNLE Body Balance Comfort F5 User Manual

Page 56

background image

I

56

3.

4.

Analisi composizione
corporea

L’analisi è possibile solo a piedi
scalzi. Occorre dapprima inserire i
dati personali. Per una valutazione
obiettiva, salire sulla bilancia pos-
sibilmente svestiti e alle stesse
condizioni.

1. Salire sulla bilancia. Sono ora

indicati il peso e – per tutta la
durata dell’analisi (~5 sec.) –
una barra continua. Restare
fermi fino alla fine dell’analisi.

2. Dopo l’auto-identificazione della

persona appare nuovamente il
peso, la percentuale di grasso
(

), la percentuale di acqua

(

), la massa muscolare (

)

e il consumo di energia (kcal).
Il range di normalità del rispetti-
vo soggetto si trova al centro dei
3 segmenti in cui è scomposta
la visualizzazione a barra.

3. In seguito viene visualizzata

l’azione raccomandata.

Significato dei simboli
lampeggianti:

+

bere di più!

+

allenamento per costruzione
muscolare!

+

cambiare abitudini
alimentari!
i valori analizzati sono in
ordine!

4. Scendere dalla bilancia. La bilan-

cia si spegne automaticamente.

In rari casi non è possibile abbi-
nare automaticamente le perso-
ne ad una locazione di memo-
ria.

Verranno allora visualizzate le
locazioni di memoria delle
persone che non è possibile
distinguere.
Dato che la misurazione è già
conclusa, potete scendere dalla
bilancia e confermare la vostra
locazione di memoria individua-
le con il tasto posto al di sotto
(

▼ oppure ▲).

Verranno in seguito visualizzati
il peso, la percentuale di grasso
e d’acqua corporea, la massa
muscolare e il fabbisogno di
calorie.

Osservare che, salendo sulla
bilancia con le scarpe o i calzi-
ni, sarà possibile solo la funzio-
ne pesapersone ma non l’analisi
della composizione corporea! I
valori non verranno acquisiti
dall’analisi degli andamenti
temporali.

Una confortevole particolarità di
questa pesapersone con analiz-
zatore di masse è l’auto-identifi-
cazione delle persone, che si
avvale fondamentalmente del
peso corporeo. In caso di varia-
zioni di oltre ± 3 kg tra le singo-
le pesate, l’abbinamento auto-
matico non è però più possibile,
e la misurazione non sarà asseg-
nata a nessuna curva di anda-
mento. Questo caso affiora se
non si adopera per più giorni la
bilancia (ad es. quando si è in
vacanza) o adoperandola
con abiti di peso piuttosto
differente.

2.

BA63687CF5121434_I 29.08.2008 10:04 Uhr Seite 56