beautypg.com

Istruzioni d'uso – RIDGID KJ-3100 User Manual

Page 116

background image

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100

114

Istruzioni d'uso

AVVERTENZA

Indossare sempre occhiali protettivi per protegge-

re gli occhi da sporcizia e corpi estranei. Indossare

sempre attrezzature protettive personali appro-

priate per l’ambiente di lavoro.
Non azionare mai la stasatrice con l'estremità del

tubo fuori dalla conduttura. Il tubo può dare un

colpo di frusta, provocando delle lesioni da colpi e

il getto può penetrare nella pelle e provocare gravi

lesioni.
L’acqua ad alta pressione può venire iniettata sotto

la pelle, provocando gravi lesioni compresa l’ampu-

tazione. Non dirigere il getto verso persone o ani-

mali.
Non azionare la stasatrice a valori di pressione su-

periori a quello nominale o a 140°F / 60°C (tempera-

tura dell’acqua d'ingresso). Ciò aumenta il rischio di

lesioni, comprese le ustioni, e danneggiamento alla

stasatrice.
Una sola persona deve controllare sia il processo di

stasatura a getto che il comando a pedale. Utilizzare

sempre il comando a pedale. Se il tubo della stasa-

trice esce dalla conduttura, l'operatore deve essere

in grado di spegnere il flusso di acqua per ridurre il

rischio che il tubo della stasatrice sbatta in tutte le

direzioni, provocando lesioni da colpi imprevisti e

da iniezione ad alta pressione.
Utilizzare sempre dispositivi di protezione perso-

nale durante l'uso dell'apparecchiatura per stasare

gli scarichi. Gli scarichi possono contenere agenti

chimici, batteri e altre sostanze potenzialmente tos-

siche, infettive, ustionanti o altrimenti pericolose.

Un'adeguata dotazione protettiva comprende sem-

pre guanti e occhiali di protezione, oltre a guanti di

lattice o di gomma, schermi per il viso, mascherine,

indumenti di sicurezza, respiratori e calzature con

punta d'acciaio.
Seguire le istruzioni di funzionamento per ridurre il

rischio di lesioni provocate da tubi che sbattono in

tutte le direzioni, iniezione di liquido ad alta pres-

sione, monossido di carbonio o altre cause.

1. Verificare che la macchina e la zona di lavoro siano

state preparate adeguatamente e che la zona di

lavoro non sia occupata da estranei o da altre fon-

ti di distrazione. Se la stasatrice si trova a una certa

distanza dal punto di utilizzo, un’altra persona deve

essere situata presso la stasatrice.

2. Inserire il tubo con l’iniettore montato nella condut-

tura di almeno un metro in modo che l’estremità del

tubo non esca dalla conduttura e non sbatta in tutte

le direzioni quando la macchina viene avviata.

3. Verificare che la leva dell’attuatore ad azione pulsan-

te sia ruotata in senso antiorario nella posizione di

“Pressione” (Figura 16).

4. Aprire la valvola di alimentazione d’ingresso. Non av-

viare il motore senza l’approvvigionamento dell’ac-

qua APERTO. Ciò può danneggiare la pompa.

5. Premere il comando a pedale per ridurre la pressio-

ne e permettere l’avviamento del motore. Verificare

che l’acqua fluisca liberamente attraverso l’iniettore.

Seguendo le istruzioni di avvio fornite nel manuale

del motore, avviare il motore. Permettere al motore

di riscaldarsi.

Figura 13 – Comandi

Valcola di regolazione

Manometro

Sovraccarico

termico

Meccanismo ad azione pulsante

6. Girare la valvola di regolazione monitorando il ma-

nometro per regolare la pressione come desiderato

(in senso orario per aumentare la pressione, in senso

antiorario per diminuire la pressione). Non superare

la pressione nominale della macchina in uso. Non

forzare la valvola di regolazione o non utilizzare

chiavi inglesi o strumenti per girarla. Questo dan-

neggerà la valvola di regolazione.

Stasatrice

idropneumatica

Valore nominale della pressione,

PSI / bar

KJ-2200

2200 / 150

KJ-3100

3000 / 205