beautypg.com

Avvertenza – Festool CTM 48 E-LE-AC CLEANTEX User Manual

Page 37

background image

CTM

37

I

7.3

Collegamento dell'utensile pneumatico

Disinserimento automatico con attrezzi pneuma-
tici (CTM 36 E LE, CTM 36 E LE AC, CTM 48 E LE,
CTM 48 E LE AC o accessori)
con modulo pneumatico sullo slot per moduli [1-3]
Consiglio:

– montaggio dell'unità di alimentazione VE

(495886): aria compressa filtrata e lubrificata

– Uso sistema IAS con raccordo IAS (454757) per

attrezzi pneumatici Festool

Presupposto: pressione di esercizio dell'attrezzo
6 bar!

7.4

Regolazione dell'intensità d'aspirazione

con l'apposita rotella [1-10].

7.5

Bloccaggio del freno

Azionando la leva nera del freno [1-15] si evitano
movimenti dell'unità mobile d'aspirazione. A tale
scopo sollevare lievemente l'unità mobile d'aspira-
zione sul lato anteriore e premere la leva nera del
freno verso il basso fino allo scatto. Premere per al-
lentare la leva verde [1-14].

7.6

Protezione da temperatura elevata

Per proteggere l'apparecchio contro il surriscalda-
mento, l'interruttore termico disinserisce l'unità
mobile d'aspirazione prima del raggiungimento
della temperatura critica.

Spegnere l'unità mobile d'aspirazione e farla
raffreddare per circa 5 minuti, quindi riaccen-
derla.

 Se non è possibile accendere l'apparecchio con-

tattare il servizio assistenza clienti di Festool.

7.7

Sostituzione del sacchetto filtro (SC
FIS-CT 26/36/48)

Rimozione del sacchetto filtro [4]

[2-2]Aprire le clip e togliere la parte superiore
[2-1].

Togliete il sacchetto filtro.

Smaltite il sacchetto filtro usato secondo le di-
sposizioni di legge.

Pulite il serbatoio di contenimento [2-3].

Inserimento del sacchetto filtro [5]

Inserite un nuovo sacchetto filtro (SC FIS-CT
26/36/48) (Fig. [4]). Importante: spingere con
forza il manicotto del sacchetto filtro sul raccor-
do di entrata.

Appoggiate sopra la parte superiore [2-1] e
chiudere le graffe di chiusura [2-2].

 Prestate attenzione che il sacchetto filtro non

venga schiacciato fra la parte superiore e quella
inferiore.

7.8

Sostituzione del sacchetto per lo smalti-
mento

Rimozione del sacchetto per lo smaltimento [6]

Chiudere l'apertura di aspirazione [1-2] con il
tappo [1-1].

[2-2]Aprire le clip e togliere la parte superiore
[2-1].

Chiudete il sacchetto per lo smaltimento.

Togliete il sacchetto per lo smaltimento.

Smaltite il sacchetto filtro usato secondo le di-
sposizioni di legge.

Pulite il serbatoio di contenimento [2-3].

Inserimento del sacchetto per lo smaltimento [7]

Inserite un nuovo sacchetto per lo smaltimento
(ENS-CT26/36/48) nel manicotto di aspirazione
del serbatoio e bloccatelo.
Importante: le aperture laterali del sacchetto
per lo smaltimento devono trovarsi all'interno
del serbatoio di contenimento. Prestate atten-
zione che il blocco scatti in posizione.

Inserite il sacchetto per lo smaltimento sul bor-
do del serbatoio.

Prestate attenzione che i contatti [10-2] sia-
no liberi.

Appoggiate sopra la parte superiore [2-1] e
chiudere le graffe di chiusura [2-2].

7.9

Controllo della portata

Se la velocità dell'aria nel tubo flessibile d'aspirazione scende sotto i 20 m/s, per motivi di sicurezza viene
emesso un segnale acustico.

AVVERTENZA

Pericolo di lesioni

Spegnere l'attrezzo pneumatico.

Possibili cause

Rimedio

Regolazione della forza d'aspirazione [1-10]
impostata su un valore troppo basso.

Impostare la regolazione della forza d'aspirazione su
un valore più alto (vedi Cap. 7.4).