Iistruzioni per l’uso termoventilatore hc 210 tsd – Dimplex HC 210 TSD User Manual
Page 6

6
1. Informazioni importanti
Conservare con cura le istruzioni e consegnarle 
eventualmente al successivo proprietario. 
• L'apparecchio può essere utilizzato solo per il riscaldamento
dell'aria ambiente all'interno di ambienti chiusi.
• Riparazioni e interventi all'interno dell'apparecchio possono
essere svolti solo da un esperto.
• In caso di guasto, scollegare l'apparecchio dalla rete
elettrica (staccare la spina dell'apparecchio o disinserire il 
fusibile). 
• Non utilizzare l'apparecchio nelle dirette vicinanze di vasche
da bagno, docce, lavandini o piscine.
• Non coprire l'apparecchio - pericolo di incendio.
• Non permettere l'utilizzo dell'apparecchio a
bambini o altre persone non in grado di utilizzare 
l'apparecchio in sicurezza. Assicurarsi che i bambini non 
giochino con l'apparecchio. 
• Attenzione! Dopo l'accensione automatica dell'apparecchio
possono insorgere dei pericoli: ad esempio gli apparecchi 
coperti o spostati nel frattempo potrebbero provocare degli 
incendi. 
• Non è consentito l'utilizzo dell'apparecchio di riscaldamento
in ambienti in cui si impieghino prodotti infiammabili (p.es. 
solventi, ecc.). 
• La linea di allacciamento non deve passare sopra
l'apparecchio caldo.
2. Descrizione tecnica dell'apparecchio
Potenza termica: 2000 W
Grado di protezione: IP21
Tensione di collegamento: 1/N~, 230-240 V, 50 Hz
Dimensioni in mm: 
(L x A x P) 235 x 569 x 235
3. Installazione
Il termoventilatore può essere utilizzato solo su superfici piane 
e orizzontali, come mostrato in figura. L'utilizzo su tappeti a 
pelo lungo non è consentito. Prestare attenzione in caso di 
instal- lazione davanti a oggetti infiammabili. 
La spina dell'apparecchio deve essere sempre facilmente 
accessibile. Mantenere le distanze minime. 
4. Allacciamento elettrico
L'indicazione della tensione sulla targhetta deve coincidere 
con la tensione di rete disponibile. Se il cavo elettrico 
dell'apparecchio è danneggiato, deve essere sostituito da un 
tecnico specializzato, al fine di evitare eventuali pericoli. 
5. Esercizio
Mettere in funzione il riscaldatore premendo il pulsante On/Off.
5.1 Impostazione della modalità d'esercizio
Premendo il pulsante "Modo operativo" è possibile selezionare 
le seguenti funzioni.
5.1.1 Esercizio automatico
L'apparecchio riscalda al livello di riscaldamento alto. È 
possibile impostare il valore di temperatura desiderato 
mediante i pulsanti +/-. Al raggiungimento della temperatura 
impostata, l'apparecchio si spegne automaticamente per 
attivarsi nuovamente, quando la temperatura cala al di sotto 
del valore impostato.
5.1.2 Modalità d'esercizio Ventilatore
Ventilatore ON senza riscaldamento.
5.1.3 Modalità di riscaldamento - Livello di riscaldamento basso
L'apparecchio riscalda con il 50% della potenza di 
riscaldamento massima. Non è possibile regolare la 
temperatura.
5.1.4 Modalità di riscaldamento - Livello di riscaldamento alto
L'apparecchio riscalda con la potenza di riscaldamento 
massima. Non è possibile regolare la temperatura. Tutte le 
impostazioni valide effettuate attraverso i tasti vengono 
confermate dall'emissione di un segnale acustico. Le ultime 
impostazioni effettuate restano memorizzate sino a quando 
l'apparecchio è collegato all'alimentazione elettrica.
5.2 Modalità d'esercizio Rotazione
Premendo di tasto "OSC" viene attivata o disattivata la 
modalità d'esercizio Rotazione. Il riscaldatore ruota 
complessivamente di 90° a destra e a sinistra nella modalità di 
esercizio ventilatore e riscaldamento.
5.3 Timer
Premendo il tasto "Timer" (tempo d'esercizio restante) viene 
limitato il tempo d'esercizio del riscaldatore. Se, ad esempio, si 
imposta "1HR", l'apparecchio si spegne dopo un'ora. 
È possibile impostare solo un tempo d'esercizio restante in ore 
fino ad un massimo di 8 ore.
I
Istruzioni per l’uso
Termoventilatore
HC 210 TSD
