beautypg.com

Wolf DUAL FUEL RANGES 105 User Manual

Page 90

background image

90

G R AT I C O L A

A D I N F R A R O S S I

M O N T A G G I O D E L L A G R A T I C O L A

Per smontare la graticola e pulirla, attenersi alle

seguenti fasi:

1)

Togliere il telaio della graticola. Fare riferimento

alla figura di seguito.

2)

Togliere la piastra radiante. Vedere la figura

che segue.

3)

Togliere il telaio della graticola.

4)

Dopo la pulitura, rimontare in posizione il telaio

della graticola.

5)

Allineare le fessure nella parte anteriore della

piastra radiante con l’angolo anteriore. Le

fessure dovrebbero assestarsi sull’angolo ante-

riore e restare piatte sul telaio della graticola.

6)

Reinstallare la griglia della graticola.

C U C I N A P R O F E S S I O N A L E D U A L F U E L W O L F

F U N Z I O N A M E N TO D I S U P E R F I C I E

P U L I Z I A D E L L A G R A T I C O L A

Per garantire sempre un bell’aspetto alla graticola,

si consiglia di pulirla dopo ogni utilizzo.

Griglia della graticola (ghisa rivestita in

porcellana): se raffreddata, sollevarla e poggiar-

la nel lavandino. Usare una spazzola morbida

per eliminare le particelle di alimenti dalla

griglia. Versare acqua molto calda sui residui di

cibo. Coprire con uno strofinaccio bagnato e

versarvi sopra altra acqua molto calda. Lasciare

che il caldo e l’umidità ammorbidiscano i

residui. Eliminare il resto con una spugnetta

in lana d'acciaio e sapone. Sciacquare e

asciugare.

Telaio della graticola (acciaio inossidabile):

rimuovere dalla cucina professionale.

Immergere in acqua molto calda e detergente

per piatti. Lavare con cura, strofinando con la

spugnetta laddove necessario.

Dispositivo di accensione (ceramica): evitare

il contatto con il dispositivo di accensione;

è fragile e potrebbe rompersi.

NOTA IMPORTANTE: non usare detergenti di tipo

commerciale sulle parti della graticola.

Fare attenzione durante il montaggio dei
componenti. Evitare il contatto con il disposi-
tivo di accensione; è fragile e potrebbe
rompersi.

Attendere che la superficie della graticola si
raffreddi a sufficienza prima di pulire.

Piastra

radiante

Angolazione

anteriore

Piastra radiante della graticola.

Griglia della

graticola

Griglia della graticola.

P I A S T R A M E TA L L I C A

A D I N F R A R O S S I

La griglia a infrarossi funziona a 5,6 kW (374 g/h) o,

per la griglia doppia, a 11,6 kW (748 g/h). È control-

lato termostaticamente, il che significa che una

volta raggiunta la temperatura impostata, il calore

gira a ciclo per mantenere tale temperatura. Per

impedire che gli alimenti aderiscano e per

proteggere la superficie da umidità, trattare la

piastra elettrica prima dell’uso. Questo processo

di trattamento e l’uso generale non cambiano

l’aspetto della piastra metallica.

T R A T T A M E N T O D E L L A P I A S T R A

M E T A L L I C A

Pulire la superficie con detergente neutro

ed acqua calda. Sciacquare e asciugare.

Accendere la cappa di ventilazione cinque

minuti prima di usare la piastra metallica.

La piastra metallica va sottoposta ad un

periodo di “rodaggio”. Girare la piastra metal-

lica su 175 °C per 30 minuti per pulire l’olio dal

fondo. Dopo 30 minuti spegnere la piastra

metallica ed attendere che si raffreddi.

Per il trattamento, versare 5 ml di olio di

arachidi o vegetale per una griglia singola al

centro; cospargere uniformemente con un

pezzo di carta da cucina, evitando gli angoli.

Fare attenzione a non applicare troppo olio.

Quantità eccessive di olio lasciano un residuo

gommoso che andrà comunque rimosso.

Spingere e ruotare la manopola di controllo su

175 °C. Riscaldare fino ai primi segni di fumo.

Spegnere la piastra metallica. Quando la

piastra metallica risulta solo leggermente calda,

eliminare l’olio in eccesso. Lasciare che la

piastra metallica si raffreddi completamente.

Ripetere l’operazione con altri 5 ml di olio.

L’aspetto marrone si imbrunisce con l’uso.