beautypg.com

Polk Audio PA400.1 User Manual

Page 27

background image

W W W . P O L K A U D I O . C O M / A M P S

53

ITALIANO

52

P A

1 2 V

A M P L I F I E R S

Connessione di un subwoofer singolo
(vista dall’alto)

Connessione di due subwoofer
(vista dall’alto)

FIGURA 4—SCHEMI DI CABLAGGIO DEGLI ALTOPARLANTI

NOTA: i terminali di uscita duale (+) e subsonica (-) dei modelli PA400.1, PA600.1 e PA1200.1 sono collegati in parallelo
internamente e durante la connessione di più subwoofer occorre tenere in considerazione l’impedenza del carico combinato.

FIGURA 3—CONNESSIONI DELL’AMPLIFICATORE—LATO POSTERIORE
(PA400.1/PA600.1/PA1200.1)

PA400.1

PA600.1

PA1200.1

CONNESSIONI PANNELLO POSTERIORE

1. Fusibile—Questi fusibili proteggono l’amplificatore da

danni elettrici interni e proteggono solo l’amplificatore.
Tutte le altre connessioni devono prevedere un fusibile
alla fonte. Il PA400.1 utilizza fusibili da 2-25 A,
il PA600.1 utilizza fusibili da 2-30 A e il PA1200.1
utilizza fusibili da 3-40 A.

2. Alimentazione da (+) 12 volt—Collegare questo

terminale attraverso un FUSIBILE o INTERRUTTORE
AUTOMATICO al terminale positivo della batteria del
veicolo o al terminale positivo di una batteria isolata
dell’impianto audio.

ATTENZIONE: proteggere sempre questo cavo installan-
do un fusibile o un interruttore automatico della portata
giusta entro 25 centimetri dalla connessione del termi-
nale della batteria.

3. Accensione a distanza—Questo terminale accende

l’amplificatore quando vengono applicati (+) 12 volt.
Collegarlo al conduttore di accensione dell’unità
principale o alla fonte dei segnali.

4. Messa a terra—Collegare questo terminale diretta-

mente al telaio metallico del veicolo, utilizzando il cavo
più corto possibile. Usare sempre cavi di sezione uguale
o maggiore di quella del cavo di alimentazione da (+)
12 volt. Il punto di connessione del telaio deve essere
senza tracce di vernice e sporcizia. Usare solo connettori
crimpati e/o saldati di qualità su entrambe le estremità
di questo cavo. NON collegare questo terminale diretta-
mente al terminale di messa a terra della batteria del vei-
colo o qualsiasi altro punto di messa a terra di fabbrica.

5. Terminali dell’altoparlante—Collegare i subwoofer

a questi terminali (consultare la sezione Schemi di
cablaggio degli altoparlanti, qui sotto).

FIGURA 2—CABLAGGIO LUCI LED/VENTOLA

BLACK

BLUE

BLACK

RED

_

+
_

+

TO LEDs

TO FAN

CONNESSIONI/CONTROLLI
PANNELLO ANTERIORE

1. Jack ingresso RCA—Accetta uscite del livello di

linea dalle unità principali o dai processori dei segnali
a tensioni comprese tra 250 mV e 7,5 volt.

2. Jack uscita di linea RCA—Questi jack RCA passanti

possono essere usati per inviare il segnale di ingresso
a un secondo amplificatore.

3. Interruttore SLAVE/MASTER—Controlla se l’amplifi-

catore è uno slave o master quando collegato in configu-
razioni con amplificatori combinati (consultare la sezione
Schemi di cablaggio degli altoparlanti).

4. Controllo del guadagno—Controlla la sensibilità

dell’amplificatore e viene usato per far corrispondere
il livello di ingresso dell’amplificatore al livello di
uscita della fonte dei segnali.

5. Interruttore subsonico—Il filtro subsonico attenua

le frequenze inferiori a 30 Hz di 24 dB a ottava.

6. Interruttore di equalizzazione bassi—Amplifica

di 8 dB i bassi del subwoofer, se selezionato.

7. Telecomando—Controlla il guadagno dell’amplifica-

tore del subwoofer,a distanza per facilitare la regolazione
durante l’ascolto.
Attenzione: NON collegare una manopola di controllo
del livello di altri fabbricanti al controllo del livello sub
sonico a distanza di un amplificatore Polk Audio.
Sebbene i connettori siano adeguati, la posizione della
manopola di controllo e dei pin dei connettori potrebbe
essere diversa, causando danni.

8. Controllo LPF—Controlla la frequenza di taglio del

filtro passa-basso da 30 Hz a 250 Hz.

9. Interruttore di fase—0° o 180° selezionabile per

la commutazione dell’uscita di fase al subwoofer.

10. Connettore LED/VENTOLA—Consente la connessione

di una ventola di raffreddamento opzionale per
l’amplificatore.

11. LED di stato—Si accende di colore VERDE per indicare

che l’amplificatore è acceso e funziona regolarmente,
e si accende di colore ROSSO se l’amplificatore si spegne
a causa di un cortocircuito, di un offset c.c. o di un sur-
riscaldamento rilevato dal circuito di protezione interno.