beautypg.com

Pannello posteriore – KORG SP-200 User Manual

Page 108

background image

106

Capitolo 1

7

7

7

7 Tasti di SELEZIONE SUONI: Premete uno di questi tasti per selezionare un

suono (modo Single). Potete premere insieme due tasti, per suonare due suoni allo
stesso tempo (modo Layer).

8

8

8

8 Cursore TEMPO: Regola il tempo del metronomo.

9

9

9

9 Tasto METRONOME: Attiva/disattiva il metronomo.

0

0

0

0 Tasto DEMO: Attiva/disattiva il modo Demo, che permette di ascoltare i brani

dimostrativi. Selezionate i brani con i tasti di selezione suoni (vedi punto 7).

Pannello posteriore

1

1

1

1 Fori per l’inserimento del leggio: Inserite il leggio in questi fori. Le prime volte

che lo si usa, occorre esercitare una certa forza per inserire od estrarre il leggio. In
seguito, la plastica gommosa di cui sono circondati i fori diventerà più morbida,
consentendo un più facile inserimento o estrazione.

2

2

2

2 Connettori MIDI (IN, OUT): Connettori da usare per collegare altri dispositivi

MIDI (sequencer, tastiere, ecc.). OUT: Uscita dati (da collegare al connettore MIDI
IN di un altro dispositivo MIDI). IN: Ingresso dati (da collegare al connettore MIDI
OUT di un altro dispositivo MIDI).

3

3

3

3 Connettore DAMPER: Collegate il pedale fornito di serie a questo connettore.

4

4

4

4 Connettori OUTPUT (L/MONO, R): Uscite audio. Collegate questi connettori ad

un sistema di amplificazione. (Nel caso di impianti hi-fi, usate gli ingressi AUX o
TAPE, e non l’ingresso PHONO). Per prelevare il segnale audio dell’SP-200 in
mono, collegare solo il connettore L/MONO. Usate il cursore MASTER VOLUME
per regolare il volume di uscita.

5

5

5

5 Connettore PHONES: Collegate le cuffie stereo a questa presa.

2

2

2

2

3

3

3

3

4

4

4

4

5

5

5

5

7

7

7

7

6

6

6

6

1

1

1

1