beautypg.com

Alpen Optics 10x42 Apex XP ED Waterproof Binoculars User Manual

Page 20

background image

39

38

www.alpenoptics.de

www.alpenoptics.de

DE

US/GB

FR

ES

NL

IT

Attacco tracolla

Per fissare saldamente il binocolo alla cinghia relativa:

1. Infilare l'estremità della cinghia dal basso verso

l'alto attraverso il passante di fissaggio della cin-

ghia.

2. Tenendo ferma la fibbia, infilare l'estremità della

cinghia all'interno della fibbia.

3. Regolare la lunghezza complessiva e tirare stret-

tamente la tessitura della cinghia in modo da

fissarla bene all'interno della fibbia.

Modelli impermeabili / antiappannamento

I binocoli ALPEN sono progettati e costruiti utiliz-

zando le più recenti tecnologie di impermeabiliz-

zazione e antiappannamento (come indicato sulla

confezione del prodotto). I modelli impermeabili

sono sigillati con O-ring per una protezione com-

pleta dall'umidità. La protezione antiappannamento

viene ottenuta tramite emissione di azoto secco che

rimuove tutta l'umidità interna.

Montaggio su treppiede

(treppiede e adattatore relativo non inclusi)

Per fissare il binocolo a un treppiede o monopiede,

svitare (in senso antiorario) il cappuccio che copre la

presa filettata all'estremità della cerniera centrale e

conservarlo in un luogo sicuro. Utilizzare un accesso-

rio adattatore per treppiede binoculare compatibile

per fissare il binocolo a qualsiasi treppiede standard

in posizione orizzontale per fornire un'immagine

stabile durante la visione prolungata.

Manutenzione e pulizia

La normale manutenzione prevista per qualsiasi stru-

mento ottico di precisione garantisce il perfetto fun-

zionamento del binocolo per anni senza problemi.

• Non esporre modelli non impermeabili a forti piog-

ge o altra umidità eccessiva.

• Se il binocolo ha oculari ribaltabili e flessibili, conser-

varlo con le conchiglie oculari rivolte verso l’alto. Ciò

evita un'eccessiva umidità.

• Evitare impatti bruschi. Utilizzare la tracolla inclusa

per evitare di far cadere accidentalmente il bino-

colo per evitare un disallineamento dell'ottica.

• Quando non lo si usa, conservare il binocolo nella

custodia fornita, in un luogo fresco e asciutto.

• Evitare di conservare il binocolo in luoghi caldi,

come l'abitacolo di un veicolo in una giornata

calda. L'alta temperatura potrebbe influire negati-

vamente sui lubrificanti e sui sigillanti. Non lascia-

re mai il binocolo dove la luce solare diretta può

entrare nell'obiettivo o nella lente dell'oculare. La

concentrazione dei raggi del sole potrebbe causa-

re danni (effetto lente).

• Tutte le parti mobili del binocolo sono lubrificate

in modo permanente. Non cercare di lubrificarli.

Smaltimento

Smaltire correttamente i materiali di imballag-

gio, in base al tipo, ad esempio carta o carto-

ne. Contattare il servizio di raccolta dei rifiuti o

l'autorità competente per informazioni sul corretto

smaltimento.

Per pulire le lenti del binocolo

1. Soffiare via polvere o detriti sulla lente (o usare

un pennello morbido per lenti).

2. Per rimuovere impronte digitali o altre macchie,

pulire con un panno di cotone morbido sfregan-

do con un movimento circolare. Un panno per la

pulizia in "microfibra" (disponibile presso i riven-

ditori di fotocamere o computer) è l'ideale per la

pulizia di routine delle ottiche.

3. Per una pulizia più accurata, possono essere

utilizzati un panno per lenti fotografiche e liquido

detergente per lenti di tipo fotografico o alcool

isopropilico. Applicare sempre il liquido sul panno

per la pulizia, mai direttamente sulla lente.