Messa in funzione, Montaggio della lampada, Sostituzione della lampadina – Livarno CEILING LIGHT User Manual
Page 20: Manutenzione e pulizia
![background image](https://www.manualsdir.com/files/849281/content/doc020.png)
20 IT/CH
Manutenzione e pulizia / Smontaggio / Smaltimento / Garanzia e assistenza
Prima dell‘installazione / Messa in funzione / Manutenzione e pulizia
conoscere le caratteristiche della lampada e le
modalità di collegamento.
Leggere le istruzioni e osservare le illustrazioni
attentamente, nonché familiarizzare con la
lampada, prima di installarla.
Prima dell‘installazione, assicurarsi che non ci
sia tensione nel cavo di alimentazione di rete
al quale deve essere collegata la lampada.
Rimuovere perciò il fusibile oppure disattivare
l‘interruttore di sicurezza nella scatola dei
fusibili (posizione 0).
Verificare l‘assenza di tensione con un rilevatore
di tensione.
Messa in funzione
Montaggio della lampada
Aprire con attenzione i supporti della plafoniera
2
verso l‘esterno.
Estrarre con attenzione la plafoniera
9
.
Rivolgere l‘alloggiamento del connettore
3
contro il soffitto e segnare i punti da forare
aiutandosi con i fori previsti per le viti
6
all‘in-
terno dell‘alloggiamento del connettore
3
.
Realizzare i fori. Assicurarsi di non danneggiare
il cavo di alimentazione di rete.
Inserire i tasselli
1
nei fori. Se necessario,
utilizzare un martello.
Fissare la lampada al soffitto con le viti
6
.
Inserire i tubi di seta di vetro
7
attraverso il
cavo di alimentazione (esterno).
Collegare il cavo di alimentazione (esterno)
5
con il portalampada
4
.
Nota: Fare attenzione a collegare corretta-
mente i singoli conduttori del cavo di collega-
mento di rete (esterno): conduttore di elettricità,
nero o marrone = simbolo L, conduttore neutro,
blu = simbolo N, conduttore di protezione,
verde-giallo = simbolo .
Per inserire la lampadina
8
utilizzare un
panno pulito e privo di peli.
Avvitare la lampadina
8
(E27 max. 40 W) in
senso orario nel nel portalampada
4
.
Fissare la plafoniera
9
per mezzo dei
supporti
2
.
Inserire la plafoniera
9
nei supporti
2
spingerli lievemente verso l‘esterno e fissare la
plafoniera
9
.
La lampada acquistata è ora pronta per essere
utilizzata.
Sostituzione della lampadina
ATTENZIONE! PERICOLO DI SCOSSA
ELETTRICA! Prima di sostituire la lampadina,
staccare la lampada dall’alimentazione elettrica.
Rimuovere perciò il fusibile oppure disattivare
l‘interruttore di sicurezza nella scatola dei fusibili
(posizione 0).
PRUDENZA! Lasciare raffreddare completamente
la lampada. Sostituire la lampadina solamente
quando essa è completamente raffreddata.
Nota: per effettuare la sostituzione utilizzare un
panno pulito e privo di peli.
Aprire verso l‘esterno i supporti per la plafoniera
2
ai lati dell‘alloggiamento del connettore
3
.
Estrarre con attenzione la plafoniera
9
.
Svitare in senso antiorario la lampadina difetto-
sa
8
dal portalampada
4
.
Inserire una nuova lampadina
8
nel portalam-
pada
4
avvitandola in senso orario. Control-
lare che sia correttamente in sede.
Fissare la plafoniera
9
per mezzo dei
supporti
2
.
Inserire la plafoniera
9
nei supporti
2
,
spingerli lievemente verso l‘esterno e fissare la
plafoniera.
Nota: utilizzare solo lampadine da 220–240 V∼
con massimo 40 Watt e attacco E27.
Manutenzione e pulizia
ATTENZIONE! PERICOLO DI SCOSSA
ELETTRICA!
Prima di ogni intervento di pulizia, staccare la
lampada dall’alimentazione elettrica. Rimuovere