It ch – Florabest FKS 2200 D2 User Manual
Page 68

68
IT
CH
Per affilare la catena occorre usare utensili
speciali che garantiscono che le lame siano
state affilate ad un angolo corretto e nella
profondità corretta. Agli operatori inesperti
raccomandiamo di fare affilare la catena
trinciante da uno specialista o da un’offici-
na specialistica. Se ritenete possibile effet-
tuare da soli l’affilatura della catena, allora
acquistate gli utensili speciali nel commer-
cio del settore.
I
1. Spegnere la sega e staccare la
spina di alimentazione.
2. Togliere la catena della sega
(vedere capitolo “Uso della sega
a catena”). Per affilare la catena,
essa deve essere ben tesa al fine
di permettere un’affilatura corret-
ta.
3. Per l’affilatura occorre avere una
lima rotonda di un diametro di
4,0 mm.
Altri diametri danneggiano la
catena e possono provocare
pericoli durante il lavoro!
4. Affilare solo dall’interno
all’esterno. Portare la lima dal
lato interno del dente da taglio
verso l’esterno. Alzare la lima
prima di tirarla indietro.
5. Affilare prima i denti di un lato.
Girare la sega ed affilare i denti
dell’altro lato.
6. La catena è usurata e va sostituita
con una catena trinciante nuova
quando rimangono solo 4 mm
circa del dente da taglio.
7. Dopo l’affilatura tutte le maglie
da taglio devono presentare la
stessa lunghezza e larghezza.
8. Dopo ogni terza affilatura
occorre controllare la profondità
dell’affilatura (limitazione della
profondità) e affilare di nuovo
l’altezza con una lima piatta.
La limitazione della profondità
deve essere minore di 0,65 mm
circa nei confronti del dente da
taglio. Dopo la tirata indietro
arrotondare un po’ la limitazione
della profondità in avanti.
Regolazione della tensione
della catena
La regolazione della tensione della catena
è descritta al capitolo Messa in esercizio,
Tensione della sega a catena.
• Spegnere la sega e togliere la spina dal-
la presa.
• Controllare la tensione della catena
ad intervalli regolari e riregolarla il più
spesso possibile di modo che la catena
aderisca bene alla spranga, ma che sia
sempre abbastanza allentata per poterla
tirare con le mani.
Rodaggio della nuova cate-
na trinciante
Con una nuova catena dopo un certo
tempo diminuisce la tensione della stessa.
Per questo motivo dopo i primi 5 tagli, poi
a intervalli maggiori, occorre tendere di
nuovo la catena.
Non fissare mai una nuova
catena su un pignone di azio-
namento usurato o su una
spranga di guida danneg-
giata o usurata. La catena
può strapparsi o saltare fuori
dalla sede. Ciò può causare
gravi ferite.