Manutenzione e pulizia, It ch – Florabest FTP 400 B2 User Manual
Page 36
![background image](https://www.manualsdir.com/files/842230/content/doc036.png)
36
IT
CH
Manutenzione e pulizia
La pompa è un prodotto sperimentato di
qualità sottoposta ad un severo controllo
finale. Per una lunga durata raccomandia-
mo però di effettuare controlli e cura ad
intervalli regolari.
Fare eseguire i lavori non de-
scritti nelle presenti istruzioni
d’uso dal nostro centro di
assistenza. Usare solo com-
ponenti originali. Pericolo di
lesioni!
Prima di ogni intervento di manuten-
zione estrarre la spina dalla presa.
Pericolo di scosse elettriche o di
ferite a causa di parti mobili.
Lavori di pulizia generali
• Nel caso di applicazione trasportabile
occorre pulire la pompa con acqua
limpida dopo ogni uso.
• Nel caso di installazione stazionaria
occorre controllare ad intervalli regola-
ri (al più tardi ogni tre mesi) il funzio-
namento dell’interruttore a galleggian-
te (
6).
• Peli e particelle simili a fibre che even-
tualmente si sono fissate nella carcassa
della pompa (
3) vanno rimossi per
mezzo di getto d’acqua.
• Pulire ad intervalli regolari il fondo del
pozzetto rimovendo il fango (al più
tardi ogni tre mesi) e pulire anche le
pareti del pozzetto.
• Pulire l’interruttore a galleggiante (
6) con acqua limpida da eventuali de-
positi.
• Nel caso di un uso mancato della
pompa per un prolungato periodo di
tempo, dopo l’ultimo impiego della
stessa e prima del nuovo impiego oc-
corre pulire la stessa con cura poiché,
a causa di depositi e di residui, si
possono altrimenti presentare difficoltà
nell’avvio.
Sostituzione del blocca-riflusso
Sostituire un blocca-riflusso difettoso.
1. Svitare l’adattatore con giunto
per tubi flessibili (9) dall’adatta-
tore angolare (11) e rimuovere il
blocca-riflusso (10a) e la guarni-
zione (10b).
2. Inserire la guarnizione (10b) nel
blocca-riflusso (10a).
3. Posizionare il blocca-riflusso (10)
tra l‘adattatore angolare (11) e
l‘adattatore con giunto per tubi
flessibili (9) in modo tale da assi-
curare l‘apertura della valvola in
direzione del flusso e la chiusura
della stessa nel senso opposto
alla direzione del flusso.
Pulire la ruota a pale
Nel caso di strati di depositi troppo grossi
nella carcassa della pompa (12) occorre
smontare la parte inferiore della pompa
come segue:
1. Allentare le 3 viti sul lato inferio-
re dello zoccolo della pompa (4)
e staccare lo zoccolo.
2. Pulire la ruota a pale con acqua
chiara.
Attenzione! Non deporre o ap-
poggiare la pompa sulla ruota a
pale!
3. Inserire l’anello di tenuta (13)
nello zoccolo della pompa (4).