Comando, It ch – Florabest FTP 400 B2 User Manual
Page 35
![background image](https://www.manualsdir.com/files/842230/content/doc035.png)
35
IT
CH
Comando
Allacciamento a rete
La pompa da voi acquistata è già dotata
di una spina con contatto di terra.
L’appa-
recchio è concepito per l’allacciamento a
una spina con dispositivo di protezione
differenziale (interruttore FI) da 230 V ~
50Hz.
Mettere in esercizio l’apparecchio
dopo aver osservato tutti i punti
precedenti.
Accensione e spegnimento
1. Inserire la spina nella presa. La pompa
si accende subito.
2. Per spegnere, staccare la spina dalla
presa. La pompa si spegne subito.
Se il livello dell’acqua è troppo bas-
so, l’interruttore galleggiante spegne
automaticamente la pompa.
Funzionamento
Sorvegliare l’apparecchio durante
l’esercizio, per riconoscere tempe-
stivamente uno spegnimento auto-
matico o un funzionamento a secco
della pompa ed evitare danneggia-
menti.
Nel funzionamento automatico l’interrutto-
re a galleggiante (
6) spegne o accende
la pompa automaticamente
Regolazione dell’interruttore a gal-
leggiante
Il punto di accensione o di spegnimento
dell’interruttore a galleggiante (
6) può
essere regolato mediante modifica della
posizione dell’interruttore a galleggiante
nel dispositivo di arresto dell’interruttore a
galleggiante (
8).
Nelle installazioni stazionarie il
funzionamento dell’interruttore a
galleggiante (
6) deve essere
controllato a intervalli regolari (al
più tardi ogni tre mesi).
Controllare l’interruttore a galleg-
giante (
6):
- Deve essere posizionato in
modo tale da potersi sollevare e
abbassare liberamente. L’altezza
del punto di commutazione ”On“
e l’altezza del punto di commu-
tazione ”Off “ devono essere
raggiungibili facilmente.
Controllare ciò immergendo la
pompa in un contenitore riempito
d’acqua, alzare attentamente l’in-
terruttore a galleggiante (6) per
poi abbassarlo di nuovo. Facendo
ciò si può vedere se la pompa si
accende ovvero se si spegne.
- Prestare attenzione anche al
fatto che la distanza tra l’interrut-
tore a galleggiante e il disposi-
tivo di arresto dell’interruttore a
galleggiante (8) non sia troppo
ridotta.
- Nella regolazione dell’inter-
ruttore a galleggiante (6) fare
attenzione che, prima dello spe-
gnimento della pompa, l’interrut-
tore a galleggiante non tocchi il
fondo. Attenzione!
Il pericolo di un funzionamento a
secco nasce quando il cavo dell’in-
terruttore a galleggiante (
7) vie-
ne selezionato per troppo tempo.