Gonfiaggio del prodotto, Scarico dell’aria, Pulizia e manutenzione – Crivit Z31953 User Manual
Page 8: Come riparare il prodotto

8 IT/MT
Gonfiaggio del prodotto
ATTENzIONE! I prodotti in plastica gonfiabili
sono sensibili al caldo e al freddo. Non utilizzare il
prodotto se la temperatura circostante è al di sotto
di 15 °C o al di sopra di 40 °C. Altrimenti si
possono causare danni al prodotto.
Nota: Il gonfiaggio deve essere eseguito general-
mente da persone adulte. Fare attenzione a non
pompare troppa aria nel prodotto.
Non utilizzare alcun compressore. Fermare l’opera-
zione, qualora, durante il pompaggio, la resistenza
aumentasse e i punti di cucitura entrassero in ten-
sione. In caso contrario il materiale potrebbe strap-
parsi. Utilizzare soltanto pompe a mano e/o
pompe idonee per prodotti in plastica gonfiabili.
Anzitutto srotolare i prodotto e verificare l’even-
tuale presenza di fori, crepe o di altri danneg-
giamenti (vedi fig. A).
Nota: per gonfiare il prodotto avrete bisogno di
una pompa con una bocca conica (ø ca. 7,5 mm)
per la valvola ad aria
6
. Per la valvola a vite
2
usare una pompa con una bocca conica dal
diametro di ca. 17,5 mm.
Ruotare la valvola
1
del cappuccio di chiu-
sura
2
in senso antiorario rispetto alla valvola
dell‘aria, per aprirlo.
Per aprire la valvola
4
, togliere il cappuccio
di chiusura
5
, dall’apertura della valvola
6
.
Pompare il prodotto.
IMPORTANTE! Fare attenzione a che la tem-
peratura dell’aria e le condizioni del tempo non
influiscano sulla pressione di gonfiatura di pro-
dotti gonfiabili. In caso di tempo freddo il pro-
dotto perde pressione di gonfiatura poiché l’aria
si contrae. In tali condizioni bisogna aggiungere
aria, se necessario. In presenza di calore l’aria
si espande. In tali condizioni bisogna scaricare
un poco di aria, se necessario al fine di evitare
un riempimento eccessivo.
Ruotare la valvola
1
del cappuccio di chiu-
sura
2
in senso orario rispetto alla valvola
dell‘aria, per chiuderlo.
Per chiudere la valvola
4
, inserire il cappuccio
di chiusura
5
, sull’apertura della valvola
6
.
Scarico dell’aria
Per aprire la valvola dell’aria ruotare il tappo
3
in senso antiorario.
Per aprire la valvola
4
, togliere il cappuccio
di chiusura
5
, dall’apertura della valvola
6
.
Premere sui due lati della valvola
6
dell‘aria
con i pollici e gli indici.
Fare sfiatare l’aria completamente.
Arrotolare lentamente il prodotto (vedi fig. A).
Nota: Prima di arrotolarlo fare attenzione a che il
prodotto sia completamente asciutto.
Pulizia e manutenzione
Non utilizzare in nessun caso detergenti
aggressivi o corrosivi.
Per la pulizia utilizzare solamente un panno
umido e privo di lanugine.
Cambiare l‘acqua spesso (soprattutto quando fa
caldo) o quando è evidentemente sporca.
Q
Come riparare il prodotto
Nota: Piccoli danni possono essere riparati dall’u-
tilizzatore stesso facendo uso delle pezze in dotazione.
In caso di danni di maggiore entità rivolgersi a un
negozio specializzato.
j
Anzitutto lasciare scaricare completamente
l’aria dal prodotto.
j
Tagliare le pezze
7
secondo le dimensioni
del buco che si è creato.
Nota: Fare attenzione a che la pezza
7
sia
più grande del buco e si sovrapponga ai bordi
del buco medesimo.
j
Arrotondare i lati della pezza
7
e rimuovere
la pellicola protettiva.
j
Porre la pezza
7
sul foro e premerla con
forza. Se necessario porre un oggetto pesante
sulla pezza
7
.
j
Attendere 24 ore prima di pompare di nuovo il
prodotto.
103535_Planschbecken_Content_ES_PT.indd 8
21.11.14 11:45