Avvertenze di sicurezza / montaggio, Montaggio, Scelta del punto di montaggio – Crivit Z30696 User Manual
Page 9
![background image](https://www.manualsdir.com/files/840550/content/doc009.png)
9
IT/MT
Avvertenze di sicurezza / Montaggio
J
Scegliere come punto di montaggio un fondo
possibilmente compatto e piano.
J
Superfici in sabbia riducono la stabilità della
tenda. Fare attenzione a che venga scelto un
fondo che dia stabilità ai picchetti.
J
Non piantare mai i picchetti nel terreno con
violenza. Prolungare eventuali ancoraggi per
mezzo di un occhiello e porre il tirante in un’al-
tra posizione.
J
Controllare con regolarità l’integrità di tutti i
punti di raccordo, verificare gli ancoraggi e
controllare che i picchetti siano ben fissi nella
loro sede.
J
Un’errata sequenza di montaggio potrebbe
causare un danno alla tenda. Viene escluso
l’utilizzo di adesivi di qualsiasi tipo.
m AttEnzIonE! PErIcoLo DI AVVELE-
nAMEnto E PErIcoLo PEr LE cosE!
Non accendere alcun fuoco all’interno dell’ar-
ticolo e tenerlo lontano da fonti di calore.
J
Non rimuovere etichette, targhette indicatrici o
di avvertimento cucite sulla tenda.
J
Per prima cosa familiarizzarsi con le disposi-
zioni antincendio in vigore nel luogo di mon-
taggio della tenda.
Fare attenzione alle condizioni di tempo
atmosferico e alle loro conseguenze.
J
Nella scelta dell’area di montaggio tenere
sempre conto delle caratteristiche del luogo e
sulle sue eventuali possibilità di mutamento. Ad
esempio, l’area di montaggio ha caratteristiche
tali che in caso di pioggia essa si allaga?
Tenere conto dell’eventuale presenza di fiumi o
di maree in crescita.
J
Proteggere l’articolo da forte vento e da tem-
pesta. Porre l’articolo, se possibile, in un luogo
protetto dal vento.
J
Non installare la tenda in modo troppo teso, in
caso contrario essa non si potrà adattare alle
mutevoli condizioni di tempo e subirà dei danni.
J
Le cerniere sono parti soggette ad usura e non
rientrano nell’applicazione della garanzia.
J
Non estrarre dal terreno i picchetti insieme agli
anelli oppure quelli posti alle funi di ancoraggio.
J
Non utilizzare spray antinsetti nella tenda o su
di essa.
J
Non lavare la tenda da spiaggia in lavatrice
né con detergenti chimici.
J
Conservare la tenda da spiaggia sempre in un
luogo asciutto, altrimenti possono sorgere danni
al tessuto e segni di ruggine sulle cerniere e
sulle aste.
J
Sostituire le aste o altri componenti danneggiati
con componenti nuovi.
J
Le piccole perdite presso le cuciture possono
essere eliminate facendo uso di spray per cuci-
ture. Per il telo di rivestimento delle tende viene
utilizzato uno spray impregnante.
Q
Montaggio
suggerimento: Se possibile, familiarizzarsi con
la tenda da spiaggia acquistata prima di utilizzarla
per la prima volta, e successivamente montarla.
Verificare che tutti i componenti siano presenti e in
stato ineccepibile.
Q
scelta del punto di montaggio
Lo stato del terreno deve essere piano, pulito e
libero da dislivelli. In primo luogo rimuovere oggetti
appuntiti o forniti di spigoli vivi (ad esempio pietre,
rami ecc.). Assicurarsi che la tenda da spiaggia
venga montata in modo tale che il lato aperto si
trovi sul lato sottovento.
j
Fare attenzione al fatto che non è ovunque
permesso montare tende da spiaggia. Si prega
quindi l’acquirente di osservare le norme in
vigore in loco.
j
Fare attenzione a che nella scelta del luogo di
montaggio accanto alla superficie occupata
dalla tenda da spiaggia vi sia ancora posto
per i tiranti
4
. Assicurarsi inoltre che attorno
alla tenda da spiaggia vi sia sufficiente spazio
per camminare e non vi sia il rischio di inciampo.
j
Mantenersi ad una sufficiente distanza da altre
tende per spiaggia.