Uso / pulizia e manutenzione / smaltimento, Far fuoriuscire l’aria, Pulizia e manutenzione – Crivit Z30682A User Manual
Page 15: Indicazioni relative all’immagazzinaggio, Riparazione del materasso ad aria, Smaltimento
![background image](https://www.manualsdir.com/files/840093/content/doc015.png)
15
IT/MT
Uso / Pulizia e manutenzione / Smaltimento
j
Inserisca la valvola dell’aria
4
(vedi immagi-
ne B III).
Q
Far fuoriuscire l’aria
j
Estragga la valvola dell’aria
4
e la apra
(vedi immagini B II + I).
j
Comprima i lati della valvola dell’aria
4
con
il pollice e con l’indice, inserisca il filo
5
e lo
abbandoni dunque (vedi immagine A).
j
Allontani il filo
5
, quando l’aria è completa-
mente fuoriuscita.
Nota: Non porre lo stelo
5
troppo profon-
damente nella valvola dell’aria
4
. Altrimenti lo
stelo
5
potrebbe cadere nella camera ad aria.
j
Arrotoli lentamente il prodotto (vedi immagine A).
Avviso: Faccia attenzione al fatto che il
prodotto prima di essere arrotolato deve essere
completamente asciutto.
j
Comprima nuovamente i lati della valvola
dell’aria
4
per far fuoriuscire l’eventuale aria
rimanente.
Q
Pulizia e manutenzione
j
Per la pulizia utilizzare solamente un panno
umido e senza peli.
j
Non utilizzare mai detergenti corrosivi.
j
Per riparazioni del prodotto di piccola entità
rivolgersi ad un negozio specializzato. E’ neces-
sario avere uno speciale utensile da rammendo.
Q
Indicazioni relative
all’immagazzinaggio
j
Fare attenzione a che il prodotto sia completa-
mente asciutto, internamente ed esternamente,
qualora si intenda metterlo da parte per lungo
tempo. In caso contrario si possono formare
muffa o macchie derivanti da muffa.
j
Riporre il prodotto in un luogo asciutto senza
luce al di fuori della portata di bambini.
j
La temperatura ideale di immagazzinaggio è
10 - 20 °C.
j
Fare attenzione a che il prodotto, durante il
tempo in cui è riposto, non entri in contatto con
oggetti aguzzi.
Q
Riparazione del
materasso ad aria
Nota: Piccoli danni possono essere riparati dall’u-
tilizzatore stesso facendo uso delle pezze in dotazione.
In caso di danni di maggiore entità rivolgersi a un
negozio specializzato.
j
Anzitutto lasciare scaricare completamente
l’aria dal prodotto (vedi il capitolo “Scarico
dell’aria”.)
j
Tagliare le pezze
6
secondo le dimensioni
del buco che si è creato.
Nota: Fare attenzione a che la pezza
6
sia
più grande del buco e si sovrapponga ai bordi
del buco medesimo.
j
Arrotondare i lati della pezza
6
e rimuovere
la pellicola protettiva (vedi fig. E).
j
Porre la pezza
6
sul foro e premerla con for-
za. Se necessario porre un oggetto pesante
sulla pezza
6
.
j
Attendere 24 ore prima di pompare di nuovo il
prodotto.
Q
Smaltimento
L’imballaggio è costituito di materiali
ecologici che si possono smaltire nei
punti di raccolta per riciclaggio locali.
Potete informarvi sulle possibilità di smaltimento del
prodotto consumato dall‘amministrazione comunale
e cittadina.
86442_cri_Luftmatratze_Z30682A_Content_LB5.indd 15
10.12.12 11:49