Montaggio installazione del rubinetto, Risciacquo del rubinetto, Funzionamento messa in esercizio – Ernesto Z31180 User Manual
Page 7: Regolazione del limite di temperatura

7
IT/MT
domestiche. Fare attenzione a che tutte le
guarnizioni abbiano una sede corretta.
Fare attenzione affinché tutte le guarnizioni
abbiano una sede corretta, per impedire per-
dite d’acqua a causa di difetti di ermeticità.
Ruotare il tubo di scolo nella posizione deside-
rata, facendo però attenzione a orientarlo sul
lavello. Altrimenti la perdita d’acqua può pro-
vocare danni considerevoli.
ATTENZIONE! PERICOLO DI SCOTTA-
TURE! Eseguendo la regolazione dell’acqua
calda fare attenzione a che la temperatura
dell’acqua non venga regolata su livelli troppo
elevati.
Prima dell’installazione si deve prendere visione
di tutte le condizioni posto: p.es. collegamenti
dell’acqua e chiusura dell’acqua.
Leggere attentamente queste istruzioni d’uso
prima del montaggio e dell’utilizzo. Conservare
le indicazioni di sicurezza e le istruzioni d’uso
per il futuro!
Montaggio
Installazione del rubinetto
Prima di tutto si deve chiudere l’acqua generale
per evitare eventuali perdite d’acqua e difetti
di ermeticità. Fare defluire i resti d’acqua nelle
tubazioni.
Installare il rubinetto come rappresentato nelle
figure A e B.
ATTENZIONE! Non piegare i tubi flessibili
9
e non porli eccessivamente sotto tensione. Altri-
menti sussiste il pericolo di danni a cose.
Risciacquo del rubinetto
Per eliminare possibili impurità, prima di essere
utilizzato per la prima volta, il rubinetto deve
essere risciacquato. Procedere come segue
(vedi figura C):
Svitare l’ugello miscelatore
12
e e il rompigetto.
Aprire la linea di adduzione di acqua princi-
pale e lasciare scorrere l’acqua per due minuti.
In seguito riavvitare l‘ugello miscelatore e il
rompigetto.
Funzionamento
Messa in esercizio
Nota: dopo un prolungato periodo di inutilizzo
del rubinetto risciacquare i tubi bene a fondo per
eliminare ristagni e residui di acqua potabile.
Aprire l’alimentazione generale dell’acqua.
Sollevare la leva
13
e girarla verso destra o
sinistra, per regolare la forza del flusso e / o la
temperatura dell‘acqua.
Premere il commutatore
10
, per regolare a
getto da doccia.
Premere il commutatore nuovamente, per ritor-
nare al getto d’acqua normale.
Controllare il funzionamento del miscelatore.
Spostare la leva in tutte le posizioni permesse.
Controllare i collegamenti periodicamente per
la loro tenuta.
Estrarre il rompigetto dal supporto orientandolo
leggermente verso il basso e infine in avanti per
muoverlo liberamente.
Regolazione del limite
di temperatura
La cartuccia
19
di questo rubinetto dispone di un
regolatore massimo di temperatura per la protezione
da ustioni. Questa funzione non viene attivata in
fabbrica (regolazione neutra).
ATTENZIONE! Modificare la regolazione
del limite di temperatura solo dopo aver mon-
tato il rubinetto.
Chiudere l’acqua generale.
Togliere la targhetta rosso / blu caldo / freddo
15
,
alzando la leva
13
e premendo la targhetta
fuori dalla sede con un oggetto lungo e piatto
all’interno (vedi figura D).
Allentare la vite di bloccaggio
14
con la
chiave esagonale interna
20
, ruotandola in
senso antiorario (vedi figura D).