Pulizia e manutenzione, Conservazione, It mt – Parkside PAWS 3.6 A1 User Manual
Page 25
![background image](https://www.manualsdir.com/files/824152/content/doc025.png)
25
IT
MT
Per rimuovere il supporto di prolungamento
per bit (10) è sufficiente tirarlo fuori dall‘al-
loggiamento bit (2).
4. Accensione/spegnimento
Per avviare l‘apparecchio premere l‘inter-
ruttore on/off (6).
Portando il selettore senso di rotazione (5)
in posizione centrale viene attivata la sicura
dell‘apparecchio e non è possibile accen-
derlo.
Con il bloccaggio di attivazione attivato è
possibile continuare ad utilizzare la lampa-
dina a LED. A tal fine premere l‘interruttore
on/off.
5. Ricambio bit nel
tamburo per bit di ricambio
Selezionare il bit da sostituire (vedere Ca-
pitolo 2. “Selezione del bit dal tamburo
per bit di ricambio”). Per rimuovere il bit è
sufficiente tirarlo fuori dall’alloggiamento
bit (2).
Inserire un bit esagonale idoneo nell’al-
loggiamento bit (2). A causa dell’allog-
giamento esagonale è possibile che sia
necessario girare un po’ il bit. Inserire il bit
completamente nell’apposito alloggimento
(2). La guida e il supporto magnetico bloc-
cano il bit.
Pulizia e manutenzione
Lasciare eseguire i lavori di ripara-
zione e di manutenzione non de-
scritti nelle presenti istruzioni d’uso
dal nostro centro di assistenza tec-
nica. Usare solo ricambi originali.
Pericolo di lesioni!
Eseguire i seguenti lavori di pulizia e ma-
nutenzione. In questo modo si garantisce
un uso duraturo e affidabile.
Pulizia
L’apparecchio non deve es-
sere spruzzato con acqua né
immerso nell’acqua. Pericolo
di scosse elettriche!
• Tenere le feritoie di ventilazione,
l’alloggiamento del motore e le impu-
gnature dell’apparecchio pulite. A tale
scopo usare un panno umido o una
spazzola.
Non usare detergenti o solventi. Posso-
no causare danni irreparabili all’appa-
recchio.
Manutenzione
L’apparecchio non richiede interventi di
manutenzione.
Conservazione
• Conservare l’apparecchio nella guaina
di protezione della lama fornita in un
luogo asciutto e fuori dalla portata di
bambini.
• Conservare l’accumulatore solo in con-
dizioni parzialmente cariche. Durante
un periodo di stoccaggio prolungato le
condizioni di carica devono corrispon-
dere a 40-60 %.
• Conservare l’apparecchio a una tem-
peratura compresa tra 10° C e 25° C.
Durante un periodo di stoccaggio
prolungato evitare estreme condizioni
di freddo o caldo, in modo tale che
l’accumulatore non perda potenza.