Comando, It mt – Parkside PAWS 3.6 A1 User Manual
Page 24
![background image](https://www.manualsdir.com/files/824152/content/doc024.png)
24
IT
MT
Ricarica della batteria
1. Collegare il connettore del carica-
batterie alla presa di caricamento
(4) dell’apparecchio.
2. Collegare il caricabatteria (19) a
una presa.
3. Dopo la carica completa staccare
il caricabatteria (19) dalla rete.
LED rosso acceso
batteria in carica
LED verde acceso
batteria caricata
Controllo dello stato di cari-
ca della batteria
L’indicatore dello stato di carica ( 3) se-
gnala lo stato di carica della batteria.
Lo stato di carica della batteria viene segna-
lato mediante l’accensione della rispettiva
spia a LED. Per attivare l’indicatore è neces-
sario azionare l’interruttore on/off (6).
verde = Abatteria completamente carica
rosso = la batteria deve essere caricata
Comando
1. Selettore senso di rotazione
Spostando il selettore senso di rotazione (5)
è possibile passare dal senso orario a quel-
lo antiorario e viceversa.
Portando il selettore senso di rotazione (5)
in posizione centrale viene attivata la sicura
dell‘apparecchio e non è possibile accen-
derlo.
Modificare il senso di rotazi-
one solo ad apparecchio fer-
mo !
2. Selezione del bit dal
tamburo per bit di ricambio
Spostare la slitta (12) dell‘avvitatore a bat-
teria con bit di ricambio in avanti.
Ruotare il tamburo per bit di ricambio
verso destra o verso sinistra finché il bit
prescelto non si trova in alto e non è po-
sizionato in linea nell‘alloggiamento bit
(2). Il tamburo per bit di ricambio scatta in
sede.
Spostare la slitta (12) dell‘avvitatore a bat-
teria con bit di ricambio all‘indietro.
Afferrare quindi la slitta
dell‘avvitatore a batteria da
un lato. Attenzione: pericolo
di lesioni conseguenti al ri-
schio di rimanere incastrati!
Il bit prescelto viene fissato automatica-
mente nell‘apposito alloggiamento (2).
3. Utilizzo del supporto di
prolungamento per bit
Rimuovere il bit utilizzato (1) dall‘apposito
alloggiamento (2).
Inserire il supporto di prolungamento per
bit
(10) nell‘apposito alloggiamento (2). A
causa dell‘alloggiamento esagonale è pos-
sibile che sia necessario girare un po‘ il
supporto di prolungamento per bit (10). In-
serire il supporto di prolungamento per bit
(10) completamente nell‘alloggiamento bit
(2). La guida e il supporto magnetico bloc-
cano il supporto di prolungamento per bit
(10) .