Messa in esercizio – Parkside PMGS 12 B2 User Manual
Page 41
![background image](https://www.manualsdir.com/files/823465/content/doc041.png)
41
IT/CH
Messa in esercizio
Utilizzare un inserto con mandrino
portapezzi
13
:
AVVISO: Faccia uso del lato cacciavite del
cacciavite multiuso
23
per allentare e fissare la
vite dei mandrini
13
.
Inserire il mandrino portapezzi
13
nel disposi-
tivo elettrico come descritto.
Allentare la vite del mandrino portapezzi
13
utilizzando una chiave combinata
23
.
Inserire l’inserto desiderato tra le due rosette
sulla vite.
Stringere la vite al mandrino portapezzi
13
utilizzando la chiave combinata
23
.
Q
Accensione / spegnimento /
Impostazione numero di giri
Accensione / Regolazione numero di giri:
Collegare la spina
4
all‘alimentatore
10
inse-
rendola nell’innesto previsto
8
(vedi fig. C).
Collegare l’apparecchio all’alimentazione di
energia elettrica inserendo la spina nella presa.
Premere l’interruttore ON / OFF
2
verso il basso
e spingerlo in seguito in direzione del dispositivo
di regolazione della velocità
1
. Porre il dispo-
sitivo di regolazione della velocità su una posi-
zione tra “5” e “20”.
Spegnimento:
Porre il dispositivo di regolazione della velocità
1
in posizione “5”. Premere l’interruttore ON /
OFF
2
verso il basso e spingerlo in seguito in
direzione del cavo.
Q
Indicazioni in riferimento alla
lavorazione materiali /
attrezzi / numero di giri
Usate i bit di fresatura
20
per la lavorazione di
acciaio e ferro con il numero massimo dei giri.
Rilevate il numero di giri per la lavorazione di
zinco, leghe d zinco, alluminio, rame e piom-
bo, eseguendo dei tentativi su pezzi di prova.
Lavorate plastica e materiali con basso punto
di fusione con un numero d giri basso.
Lavorate il legno con alti numeri di giri.
Eseguite lavori di pulizia, di lucidatura con un
numero d giri medio.
Le seguenti indicazioni si intendono come racco-
mandazioni non vincolanti Testate durante il lavoro
partico quale attrezzo e quale regolazione è otti-
male per il materiale da lavorare.
Regolazione del numero di giri ottimale:
Cifre sulla re-
golazione della
velocità
1
Materiale da lavorare
5
Plastica e materiali con
basso punto di fusione
8
Pietra, Ceramica
12
Legno morbido, metallo
16
Legno duro
20
Acciaio
Esempi d’utilizzo / scegliere
l’attrezzo adatto:
Funzione
Accessori
Utilizzo
Forare
Punte HSS
12
Lavorazione
di legno
Fresare
Bit per
fresatura
20
Lavori varii: p.es.
convessare, incava-
re, formare, esegui-
re incavi o fessure
Incidere
Bit d’incisione
21
Realizzare il con-
trassegno, lavori
di bricolage (vedi
fig. D)
Lucidare,
togliere la
ruggine
ATTEN-
ZIONE!
Eseguite so-
lamente una
leggera
pressione sul
pezzo da
lavorare
Spazzola
metallica
16
Togliere la ruggine
Dischi per lu-
cidatura
14
Diversi metalli e pla-
stiche, specialmente
metalli preziosi
come oro o argento
(vedi Fig. E)