beautypg.com

Parkside PMGS 12 B2 User Manual

Page 37

background image

37

IT/CH

Istruzioni di sicurezza generali per utensili elettrici

possono volare via e causare ferite anche al
di fuori dell’ambito diretto di lavoro.

j)

Tenga l’apparecchiatura esclusiva-
mente sulle superfici di impugnatura
isolate, mentre esegue i lavori in cui
l’attrezzo di inserimento può colpire
condotti elettrici nascosti oppure il cavo
di rete.
Il contatto con un condotto della ten-
sione può anche mettere sotto tensione i com-
ponenti di metallo delle apparecchiature e
portare ad una scossa elettrica.

k)

Tenga a dovuta distanza il cavo di rete
dalle attrezzature di inserimento ruo-
tanti.
Se dovesse perdere il controllo sull’ap-
parecchiatura, il cavo di rete può essere scisso
oppure colpito e la Sua mano o il Suo braccio
potrebbero finire nell’attrezzatura di inserimento
ruotante.

l)

Non depositi mai l’elettroutensile finché
l’attrezzo di inserimento non sia del
tutto bloccato.
L’elettroutensile ruotante può
venire a contatto con la superficie di parcheggio
e così Lei potrebbe perdere il controllo dell’at-
trezzo elettrico.

m)

Non metta in funzione l’elettroutensile
mentre lo porta.
I Suoi vestiti potrebbero
venire casualmente a contatto con l’elettrouten-
sile in rotazione, e l’elettroutensile potrebbe
penetrare nel Suo corpo creandovi dei fori.

n)

Pulisca regolarmente le fessure di
areazione del Suo elettroutensile.
Il
mantice del motore attira polvere all’interno
dell’involucro e l’intensa deposizione di polvere
metallica può causare dei pericoli.

o)

Non utilizzi l’elettroutensile
vicino a materiali infiammabili.

Le schegge potrebbero infiammare

questi materiali.

p)

Non faccia uso di attrezzi di inserimento
che richiedono sostanze di raffredda-
mento.
L’impiego di acqua o altre sostanze
di raffreddamento può causare una scossa
elettrica.

Q

Contraccolpo e avvertimenti

di sicurezza rispettivi

Il contraccolpo è una reazione improvvisa causata
da un attrezzo di inserimento ruotante impigliato
oppure bloccato, quale ad es. disco abrasivo, piat-
to abrasivo, spazzola metallica, ecc. L’impigliarsi o
il blocco portano ad un’interruzione improvvisa
dell’attrezzo di inserimento in rotazione. In questo
modo un elettroutensile incontrollato viene accelerato

contro la direzione di rotazione dell’attrezzo di in-
serimento sul punto di blocco. Se ad es. un disco
abrasivo si impiglia o si blocca all’interno dell’uten-
sile, il bordo del disco abrasivo che penetra nell’u-
tensile, si può impigliare in esso e causare in questo
modo la fuoriuscita del disco abrasivo oppure un
contraccolpo. Il disco abrasivo si muove dunque in
direzione dell’operatore oppure si allontana da esso,
in dipendenza dalla direzione di rotazione del disco
sul punto di blocco. In questo modo i dischi abrasivi
possono anche rompersi.

Un contraccolpo è la conseguenza di un impiego
scorretto oppure errato dell’elettroutensile. Esso può
essere evitato attenendosi alle rispettive precauzio-
ni descritte qui a seguito.

a)

Tenga ben fisso l’elettroutensile e
metta il Suo corpo e le Sue braccia in
una posizione tale da poter parare le
forze dei contraccolpi. Faccia sempre
uso di un’impugnatura aggiuntiva, se
presente, al fine di avere il maggior
controllo possibile sulle forze di contrac-
colpo o i momenti di reazione nella
curva d’avviamento.
L’operatore può
controllare le forze dei contraccolpi e delle
reazioni, attenendosi ai provvedimenti di caute-
la previsti.

b)

Non metta mai la Sua mano vicino agli
attrezzi di inserimento in rotazione.

L’attrezzo di inserimento può passare sulla Sua
mano al momento del contraccolpo.

c)

Eviti di avvicinarsi con il proprio corpo
alla zona in cui l’elettroutensile viene
mosso in caso di un contraccolpo.
Il