Metz MECABLITZ 48 AF-1 digital Pentax User Manual
Page 93

93
ƴ
Indicazione campo di utilizzo in modalità flash TTL
In tali modalità (
, P
, P
HSS
; vedi 7.1) viene visualizzato sul display il
valore massimo del campo di utilizzo del flash. Il valore visualizzato si riferisce
ad un grado di riflessione del 25% del soggetto. Ciò riguarda la maggior parte
delle situazioni di ripresa. Scostamenti elevati del grado di riflessione, ad es. in
presenza di soggetti molto o poco riflettenti, possono influenzare il campo di uti-
lizzo del flash.
Il soggetto dovrebbe trovarsi fra il 40% e il 70% circa del valore indicato. Ciò
consente al sistema elettronico di avere sufficiente margine di compensazione.
La distanza minima dal soggetto non dovrebbe essere inferiore al 10% del valo-
re indicato per evitare una sovraesposizione! L’adattamento alle diverse situazio-
ni di ripresa è possibile ad es. variando l’apertura del diaframma sull’obiettivo.
Indicazione del campo di utilizzo del flash nel modo flash manuale M
Nel modo flash manuale M il display indica il valore della distanza da mantene-
re per una corretta esposizione. L’adattamento alle diverse situazioni di ripresa è
possibile ad es. modificando l’apertura del diaframma sull’obiettivo oppure sele-
zionando una potenza ridotta manuale (vedi 7.2).
Superamento del campo indicato
Il flash può visualizzare campi d’utilizzo massimi di 199 m/199 ft. In caso di
elevati valori ISO (ad es. ISO 6400) e di ampia apertura del diaframma può
esser superato il campo di indicazioni. Ciò viene indicato con una freccia o con
un triangolo dietro al valore della distanza.
6 Indicazioni nel mirino
Le indicazioni nel mirino compaiono solo se il sistema di misurazione del-
la fotocamera è attivo, p. es. selezionando lo scatto della fotocamera. In
certe condizioni, l'indicazione nel mirino della fotocamera diverge dalle
seguenti rappresentazioni. Per maggiori informazioni sulle indicazioni nel
mirino, consultate le istruzioni d'uso della fotocamera.
☞
TTL
TTL
TTL
6.1 Segnalatore di stato del flash
Acceso
Il flash è pronto. Azionando lo scatto della fotocamera viene emesso un flash.
Non acceso
Il flash non è pronto. Attendete che il mecablitz sia pronto.
Oppure, se il flash è pronto:
La fotocamera ha attivato il controllo accensione in presenza di forte illumi-
nazione ambientale (vedi Capitolo 13). Per la ripresa non è quindi necessa-
ria alcuna luce flash!
6.2 Indicazione di corretta esposizione in modo flash TTL
In modo flash P-TTL non avviene alcuna indicazione di corretta esposizio-
ne per una ripresa correttamente illuminata nel mirino per motivi dovuti
al tipo di fotocamera.
Lampeggia velocemente dopo la ripresa
La ripresa è stata illuminata correttamente.
Lampeggia immediatamente dopo la ripresa
La ripresa è stata sottoesposta. Riducete la distanza dal soggetto, selezionate
un diaframma più grande (= valore del diaframma inferiore) oppure utilizza-
te una maggiore sensibilità di pellicola. Attendete che il flash sia pronto per
la ripresa successiva.
6.3 Indicazioni di avviso
[ ]
Lampeggia lentamente
Per l'attuale situazione di ripresa è necessario un flash. Richiesta di utilizzo
di un flash oppure di accendere il flash (interno oppure esterno).
[ ]
Lampeggia velocemente prima della ripresa
La ripresa non può essere illuminata completamente ai bordi dell'immagine
con la focale dell'obiettivo selezionata (p. es. con obiettivo grandangolare
☞