Italiano, 2 tasto f.direct, 3 tasto t.mode – Marantz SR4320N User Manual
Page 102: 4 tasto p.scan, 5 tasto spkr a/b, 6 tasti bass su ( )/giù ( ), 7 tasti treble su ( )/giù ( ), 8 tasti di comando, 0 tasti volume su ( )/giù ( ), Uso del telecomando

6
ITALIANO
60
5 m
⁄2 Tasto F.DIRECT
(Quando è selezionato il modo del sintonizzatore)
Premere questo tasto per cambiare il modo del sintonizzatore al modo
di chiamata diretta della frequenza. In questo modo è possibile
richiamare la frequenza desiderata con i tasti numerici del telecomando.
⁄3 Tasto T.MODE
(Quando è selezionato il modo del sintonizzatore)
Premere questo tasto per selezionare il modo AUTO o il modo MONO
quando si seleziona la banda FM.
⁄4 Tasto P.SCAN
(Quando è selezionato il modo del sintonizzatore)
Questo tasto è usato per avviare la scansione preselezionata quando è
selezionato il modo TUNER sull’SR4320.
⁄5 Tasto SPKR A/B
Premere il tasto per selezionare il sistema (o i sistemi) di altoparlanti da
usare. Ad ogni pressione, l’impostazione è selezionata nella seguente
sequenza a turno: A soltanto ON
→ B soltanto ON → A e B ON → A e B
OFF
→ A soltanto ON e così via. L’indicatore degli altoparlanti (o gli
indicatori), corrispondente all’altoparlante (o agli altoparlanti) che è stato
impostato sullo stato di attivazione, si illumina.
Quando si collega la cuffia, gli altoparlanti A e B sono impostati
automaticamente su OFF.
⁄6 Tasti BASS su ( )/giù ( )
Questi tasti sono usati per regolare il controllo del tono del suono di
bassa frequenza.
⁄7 Tasti TREBLE su ( )/giù ( )
Questi tasti sono usati per regolare il controllo del tono del suono di alta
frequenza.
⁄8 Tasti di comando
Questi tasti sono usati quando si aziona il lettore CD, la piastra a cassette,
ecc. La funzione di questi tasti dipende dal tasto della funzione
selezionato.
Per le funzioni controllabili di ciascuna funzione di ingresso, fare
riferimento alla seguente tabella.
DVD
VCR
CDR
MD
TAPE
CD
TUNER
DISP/RDS
Visualizza
Commuta
Fa scorrere
inform.
---
inform.
---
---
inform.
RDS
disco
display
disco
PTY
---
---
---
---
---
---
PTY
DIRECTION
---
---
---
---
Direzione
---
---
INPUT
Seleziona l’ingresso del monitor
REC
---
Registra Registra Registra Registra
---
---
TUNE/SEARCH
FR*
1
FR*
1
FR*
1
FR*
1
FR*
1
FR*
1
Ricerca
indietro
TUNE/SEARCH
FF*
2
FF*
2
FF*
2
FF*
2
FF*
2
FF*
2
Ricerca
PAUSE
Pausa
Pausa
Pausa
Pausa
Pausa
Pausa
---
Riproduz. Riproduz. Riproduz. Riproduz. Riproduz. Riproduz.
---
CH SKIP
Succ.
Succ.
Succ.
Succ.
Succ.
Succ.
P.Memo
Su*
3
CH SKIP
Prec.
Prec.
Prec.
Prec.
Prec.
Prec.
P.Memo
Giù*
4
Arresto Arresto Arresto Arresto Arresto Arresto
---
*
1
FR: Riavvolgimento rapido
*
2
FF: Avanzamento rapido
*
3
P.Memo Su: Esegue la scansione nella memoria delle stazioni
preselezionate in su.
*
4
P.Memo Giù: Esegue la scansione nella memoria delle stazioni
preselezionate in giù
⁄9 Tasti di selezione dell’ingresso/Tasti di
selezione della funzione (ingresso audio/video)
Premere una o due volte uno di questi tasti per selezionare un
componente particolare della sorgente. Per esempio, per impostare il
ricevitore sull’ingresso DVD, premere due volte il tasto DVD entro 2
secondi.
¤0 Tasti VOLUME su ( )/giù ( )
Premere per regolare il controllo del volume sull’SR4320.
USO DEL TELECOMANDO
Campo operativo del comando a distanza
La distanza fra il trasmettitore del telecomando e l’IR SENSOR
dell’SR4320 deve essere inferiore a 5 metri.
Se il trasmettitore è puntato in una direzione diversa dall’IR SENSOR o
se c’è un ostacolo fra di loro, non è possibile effettuare il comando a
distanza.
Preparazione del telecomando
La durata delle pile usate con il telecomando è di circa 4 mesi con l’uso
normale. Inoltre assicurarsi di sostituire subito le pile quando si nota
che si stanno esaurendo.
1
Rimuovere il coperchio posteriore.
2
Inserire le pile nuove (tipo AAA) con la polarità (+) e (-) corretta.
3
Chiudere finché scatta quando è chiuso.
SR4320N 06 Ita
03.11.28, 3:00 PM
Page 6
Adobe PageMaker 6.5J/PPC