beautypg.com

Nomi delle parti e funzioni – Denon DN-D4500 User Manual

Page 38

background image

38

ITALIANO

3

NOMI DELLE PARTI E FUNZIONI

(fare riferimento a pagina 3.)

(1) DN-D4500 Pannello anteriore

q

Tasto POWER (

¢

ON

£

OFF)

• Premere questo tasto per accendere la

corrente.

w

Indicatore POWER

• Si illumina quando l’alimentazione è accesa.

e

Piatto portadischi

• Inserire i dischi qui.
• Premere il tasto OPEN/CLOSE del piatto

portadischi per aprire e chiudere quest’ultimo.

r

LED del piatto portadischi

• Questo indicatore lampeggia mentre si apre e si

chiude il piatto portadischi.

• Il LED s’illumina quando il piatto portadischi è

aperto e funziona come illuminazione del piatto
portadischi.

t

Tasto OPEN/CLOSE del piatto
portadischi

• Premere questo tasto per aprire e chiudere il

piatto portadischi.

• Il piatto portadischi non si apre durante la

riproduzione. Fermate la riproduzione prima di
premere questo tasto.

NOTA:
• Assicurarsi di chiudere i piatti portadischi

prima di spegnere la corrente.

ATTENZIONE:
• Non inserire oggetti estranei nei piatti

portadischi. Altrimenti si può danneggiare il
lettore.

• Non premere il piatto portadischi

manualmente quando la corrente è spenta,
altrimenti si possono verificare
malfunzionamenti e danni al lettore.

(2) RC-D45 Pannello anteriore

ATTENZIONE:
• Osservare che ci sono molti tasti che hanno due

funzioni selezionate tramite una breve pressione o
una lunga pressione (1 secondo o più tempo). Il
marchio

indica la funzione a breve pressione e

il marchio

indica la funzione a lunga pressione.

o

Manopola TRACK SELECT/MP3
SEARCH MODE

TRACK:

Girare questa manopola per selezionare il primo
brano o il brano successivo da riprodurre.
Girare la manopola in senso orario di uno scatto
per avanzare di un brano, in senso antiorario per
ritornare indietro di un brano.
Quando si gira la manopola mantenendola
premuta, uno scatto corrisponde
all’avanzamento di 10 brani per volta.
Nella modalità Preset e Memo, usare questa
manopola per impostare ed attivare le
impostazioni Preset e Memo.

MP3 SEARCH MODE: solo per MP3 DISC.

Quando si mantiene premuta questa manopola
per più di 1 secondo, la modalità di selezione
della ricerca dei file MP3 viene selezionata.

!0

Tasto CUE

• Premere il tasto CUE durante la riproduzione per

ritornare alla posizione di inizio riproduzione.
Alternativamente, premere il tasto PLAY/PAUSE
e il tasto CUE per consentire la riproduzione del
CD dalla stessa posizione una serie di volte.

• Il tasto CUE si illumina all’impostazione della

modalità d’attesa.

• Premere il tasto CUE nella modalità CUE per

emettere un suono Stutter da punto CUE.
Questa viene chiamata riproduzione Stutter per
migliori prestazioni. (Stutter)

!1

Tasto PLAY/PAUSE (

13

)

• Usare questo tasto per avviare la riproduzione.
• Premere questo tasto una volta per avviare la

riproduzione, nuovamente per impostare la
modalità di pausa e una terza volta per
riprendere la riproduzione.

• Quando la modalità Brake è ON, premere il tasto

Play/Pause per attivare il suono Brake.

!2

Tasto PITCH BEND +/–

• La velocità di riproduzione aumenta/diminuisce

mentre questi tasti rimangono premuti.

• Quando si rilascia uno dei tasti, la velocità di

riproduzione ritorna alla velocità precedente.

!3

Cursore passo

• Usare il cursore per regolare la velocità di

riproduzione.

• La velocità di riproduzione diminuisce quando lo

si sposta in alto e aumenta quando lo si sposta
in basso.

!4

Tasto PITCH/KEY, RANGE

• Usare questo tasto per selezionare la modalità

PITCH e KEY ADJUST. La modalità cambia a
PITCH attivato, Key Adjust attivato e ambedue
disattivati a cicli. Il LED verde indica la modalità
PITCH e l’indicatore Orange nella modalità Key
Adjust. Nessun LED indica la modalità OFF.

RANGE:

Premere questo tasto mantenendolo premuto
per più di 1 sec per selezionare il campo del
picco. Il campo del picco può essere selezionato
con la manopola TRACK SELECT tra ±4, 10,
*16, 24, 50 o 100%. (*Picco max. per MP3)

!5

Tasto TIME, TOTAL

• Premere questo tasto per cambiare tra la

visualizzazione del tempo trascorso o del tempo
rimanente per ogni brano o disco.

• Se si mantiene premuto questo tasto per più di

1 secondo, è possibile visualizzare il tempo
totale. (4 vie, audio, solo CD)

!6

Display

• Vedere a pagina 39.

!7

Anello shutter (anello esterno)

• Questo controllo serve per selezionare la

direzione e la velocità di scansione.
La scansione del CD ha luogo in avanti quando
si gira l’anello shuttle in senso orario dalla
posizione centrale. Per una scansione
all’indietro, l’anello shutter è girato in senso
antiorario.

• La velocità di scansione aumenta mentre la

ruota gira.

!8

Tasto OPEN/CLOSE del piatto
portadischi

• Premere questo tasto per aprire e chiudere il

piatto portadischi.

• Il piatto portadischi non si apre durante la

riproduzione. Fermate la riproduzione prima di
premere questo tasto.

y

Ruota Jog (ruota interna)

• Girare questa ruota durante la ricerca per trovare

i punti CUE in unità di trame nella modalità di
pausa, CUE o ripetizione trame.

• Girare questa ruota nel modo di riproduzione per

modificare temporaneamente la velocità di
riproduzione.

u

Tasto continua/semplice
(

CONT./SINGLE, RELAY)

CONT./SINGLE:

Breve pressione per terminare la riproduzione
tra CONT. (continua: riproduzione di altri brani) e
SINGLE (arresto della riproduzione e ReCUE di
nuovo al punto d’impostazione).

SINGLE PLAY LOCK:

SINGLE PLAY LOCK può essere selezionato
tramite PRESET (10). Se si preme il tasto a
questo punto, la sua funzione sarà selezionata.
Alla selezione della funzione SINGLE PLAY
LOCK, non sarà possibile selezionare il brano
durante la riproduzione. Questo previene
l’arresto della riproduzione se viene girato per
sbaglio la manopola Track Select durante la
riproduzione. La modalità di fine riproduzione è
uguale al modo single.

RELAY:

Se si mantiene premuto questo tasto per più di
1 sec., sarà possibile attivare o disattivare la
modalità RELAY PLAY.

i

Tasto BRAKE

Alla pressione di questo tasto, è possibile
attivare o disattivare la modalità Brake.