IBEA 45-Z User Manual
Page 9
![background image](https://www.manualsdir.com/files/790473/content/doc009.png)
I
ITALIANO
9
CINGHIAGGIO
Fig.12 - Il cinghiaggio ergonomico IBEA assicura un confort
eccezzionale e permette di operare con la massima sicurez-
za.
Per beneficiare della tecnologia avanzata applicata in questo
tipo di macchina è necessario effettuare una corretta
regolazione del cinghiaggio in funzione dell'esigenza dell'ope-
ratore.
- Indossare il cinghiaggio,agganciare le fibie(A-B).
- Regolare la tensione della cinghia tirando o allentando la
cinghia(D).
- Regolare la tensione delle spalline(E)tirando o allentando le
cinghie(F).
- Regolare la pressione dello schienale sulle spalle tirando o
allentando le cinghie(C).
ATTENZIONE IL PESO DELLA MACCHINA DEVE ESSE-
RE SUPPORTATO DALLA CINTURA (A).
Fig.12/1 - Per allentare le cinghie tirare verso l'alto l'estremità
della fibia.
Fig.12/2 - Per sganciare rapidamente il cinghiaggio,premere
contemporaneamente le due levette(A)come illustrato nella
figura.
6. NORME D’USO
- Indossare il cinghiaggio. Per una corretta regolazione vedi
assemblaggio.
Tenere sempre entrambe le mani sulle impugnature durante
il funzionamento del decespugliatore.
- Si raccomanda di utilizzare il decespuglatore dalla
parte destra del corpo vedi fig. 13.
- verificare sempre che l’organo di taglio non subisca incrina-
ture dopo urti accidentali.
Fig. 14 Testina a fili di NYLON ACTIVE
®
, caricamento del
filo senza smontare la testina.
- Usare sempre lo stesso diametro del filo originale per non
sovraccaricare il motore.
- Spegnere il motore.
- Ruotare, in senso orario, il pomolo (C) fino a che la freccia
(E) del pomolo sia allineata con una delle boccole (D).
- Inserire il tubo (A) in dotazione attraverso la testina, infilare
il filo (B) e togliere il tubo.
Congiungere le estremità del filo e tirare il filo in modo di
avere i due rami del filo della stessa lunghezza.
- Ruotare il pomolo in senso orario, avendo cura di tende-
re i due rami del filo ogni 3 giri, fino al completo
avvolgimento.
- per allungare il filo di nylon: far girare la testina mantenendo
il motore accelerato. Battere al suolo il pomolo (C). Ogni
scatto corrisponde a circa 3cm. di fuoriuscita del filo.
Nota: non battere la testina su superfici dure può essere
pericoloso.
ATTENZIONE: fig.20 - nel caso in cui, per forza mag-
giore, si è costretti a utilizzare il decespugliatore dalla parte
sinistra anziché da quella destra, è imperativo montare sulla
marmitta di scarico (3) il gomito (1).
Prima di bloccare il gomito (1) tramite la fascietta (2) è ne-
cessario posizionarlo,tramite rotazione, in modo tale che i
gas di scarico non siano diretti sul cinghiaggio o sull’opera-
tore.
7. PREPARAZIONE ALL’USO
CARBURANTE
2 TEMPI - ATTENZIONE il decespugliatore è equipaggiato
da un motore 2 tempi, quindi si deve utilizzare esclusiva-
mente carburante miscelato con olio speciale per motori 2
tempi.
Preparare solo la miscela necessaria all’uso. Non fumare ed
eseguire il rifornimento carburante sempre a motore spento
e lontano da fiamme. Usare carburante con numero di ottani
non inferiore a 90. Miscelate la benzina eclusivamente con
olio per motori 2 tempi Usare olio 2 tempi ACTIVE, che è
stato realizzato appositamente per ottenere i migliori
risultati, nella proporzione 1:50 (2%). Se non è disponi-
bile l’olio ACTIVE usare un altro olio 2 tempi di buona
qualità nella proporzione 25:1 (4%). Fig. 15
Importante: Mescolate fortemente e a lungo la tanica, que-
sta operazione deve essere accuratamente ripetuta ogni vol-
ta che si preleva carburante dalla tanica. Le caratteristiche
della miscela sono soggette ad invecchiamento e quindi si
alterano nel tempo. Non usate miscela preparata da più set-
timane, si potrebbero verificare danni al motore. Riempire il
serbatoio miscela solo per 3/4 per permettere I’espansione
della stessa.
RIFORNIMENTO
ATTENZIONE ll rifornimento deve essere effettuato a motore
spento. Svitare lentamente il tappo del serbatoio per lascia-
re fuoriuscire I’eventuale eccesso di pressione.
Dopo il rifornimento serrare correttamente il tappo del serba-
toio. Spostare il decespugliatore di almeno 3 m. dal punto di
rifornimento prima di mettere in moto il motore. Prima del
rifornimento pulire accuratamente intorno al tappo del serba-
toio. La sporcizia all’interno del serbatoio causa problemi di
funzionamento al motore. Assicurarsi che la miscela sia
omogenea agitando la tanica o il serbatoio.