Cata HGR 110 AS WH User Manual
Page 43

• Durante l’uso l’apparecchio si scalda. Si devono prendere le
dovute precauzioni per evitare di toccare gli elementi scaldanti
che si trovano all’interno del forno.
• Aprire il forno con cura. Può fuoriuscire del vapore caldo e
provocare bruciature a chi vi si trova vicino.
• Non gettare acqua all’interno del forno molto caldo. Può dan-
neggiare lo smalto.
• Il presente apparecchio lo deve installare correttamente una
persona qualificata attenendosi strettamente alle istruzioni del
fabbricante.
• Il fabbricante declina ogni responsabilità derivante da danni
personali o materiali causati dall’uso non corretto o da un im-
pianto non a norma.
• Durante l’uso si genera calore, vapore ed umidità. Evitare
danni personali ed assicurarsi che la cucina sia adeguatamen-
te ventilata. Se si utilizza in maniera prolungata, può essere ne-
cessaria una ventilazione addizionale- rivolgersi ad un installa-
tore qualificato se si hanno dei dubbi sul volume necessario.
ISTRUZIONI PER L’USO
Questo manuale dell’utente si deve conservare per future
consultazioni e l’uso da parte di persone che non conoscono
l’apparecchio.
Prima di usare il forno, pulirne a fondo l’interno con detergente
non abrasivo e acqua tiepida. Introdurre la griglia vassoio e il vas-
soio nelle loro apposite guide. Una volta terminata l’operazione,
portare il forno alla temperatura massima per 20 minuti circa per
eliminare eventuali resti di grasso, olio o resine di fabbrica che
potrebbero causare odori sgradevoli durante la cottura.
ATTENZIONE: Durante la prima cottura potrebbe fuoriuscire un
po’ di fumo o si potrebbero notare odori sgradevoli. In tal caso
ventilare la stanza adeguatamente finché si finisce di usare
l’apparecchio.
Una volta realizzata questa semplice operazione, il forno è
pronto per la prima cottura.
Il presente apparecchio è atto esclusivamente per uso domestico.
Utilizzare il forno soltanto per cucinare alimenti.
CONSIGLI PRATICI
• Prima di cucinare, assicurarsi di rimuovere dal forno tutti gli
accessori non utilizzati.
• Riscaldare previamente il forno portandolo alla temperatura
di cottura prima di usarlo.
• Collocare i vassoi di cottura al centro del forno e lasciare de-
gli spazi tra uno e l’altro perché circoli l’aria.
• Non riempire il vassoio eccessivamente per preparare una
deliziosa torta di frutta. Il succo della frutta che gocciola dal
vassoio produce delle macchie che sono difficili da eliminare.
• Non introdurre vassoi nella base del forno e non rivestirlo
con carta stagnola. Potrebbe creare accumulazione termica. I
tempi di cottura e di arrosto non coincidono e potrebbero dan-
neggiare lo smalto
• Si consiglia di aprire lo sportello il meno possibile per controllare
gli alimenti (la spia del forno rimane accesa durante la cottura).
• Fare attenzione nell’aprire lo sportello per evitare il contatto
con i pezzi caldi ed il vapore.
ISTRUZIONI PER LA COTTURA
Consultare l’informazione riportata sulla confezione degli
alimenti per sapere le temperature ed i tempi di cottura. Una
volta che si ha una certa dimestichezza con il rendimento
dell’apparecchio, si possono cambiare le temperature ed i
tempi per adattarli ai propri gusti personali.
Verificare se gli alimenti congelati si scongelano a fondo prima
di cuocerli, a meno che le indicazioni sino diverse.
Tipo di alimento
Temp. ºC
Guide Tempo di cottura
in minuti
Consigliato
Dolci su stampi con pasta liquida
Torte o pasticceria salata
175
2
55-65
Torta sublime
175
3
60-70
Dolci di pasta frolla su stampi
Base di torte
200
3
08-10
Base di torta con ricotta
200
3
25-35
Base di torta con frutta
200
3
25-35
Dolci con pasta lievitata su stampi
Base per torte
180
3
30-45
Pane morbido 1kg di farina
200
3
25-35
Dolcetti
Pasta frolla
200
3
10-15
Pasta per frittelle
200
2
35-45
Pasta per biscotti
200
3
15-20
Lasagne
225 2 40-50
Carni (Tempo di cottura in base a ogni cm. di spessore
Arrosto di lunga cottura
200
2
120-150
Arrosto di breve cottura
200
2
60-90
Polpette
200
2
30-40
Pollame
Anatra 1 1/2 kg
200
2
120-180
Oca 3 kg
200
2
150-210
Pollo arrosto
200
2
60-90
Tacchino 5Kg
175
2
240-260
Cacciagione
Lepre
200
2
60-90
Coscia di capriolo
200
2
90-150
Coscia di cervo
175
2
90-180
Verdure
Patate al forno
220
2
30-40
Pudding di verdure cotte
200
2
40-50
Pesce
Trotta
200
2
40-50
Pagello
200
2
40-50
Pizza
240 3 10-20
Grill
Cotolette
4
8-12
Salsicce
4
10-12
Pollo allo spiedo
2
25-35
Arrosto di vitello allo spiedo 0,6Kg
50-60
* Il numero di guide si riferisce a quello più basso (escluso l’appoggio sulla
base del forno dove il vassoio non si può introdurre)
I DATI RIPORTATI IN PRECEDENZA SONO INDICATIVI PERCHÉ LA MODALI-
TÀ ED IL TEMPO DI COTTURA VARIANO IN BASE ALLA QUANTITÀ E LA QUA-
LITÀ DEGLI ALIMENTI.