Beurer PM 15 User Manual
Page 69

69
• Una volta impostati tutti i dati, premere il tasto MODE per 3 secondi per uscire dalla modalità Imposta-
zione.
• Se nella modalità Impostazione non vengono premuti tasti per 60 secondi, il cardiofrequenzimetro
rivisualizza automaticamente l‘ora attuale.
8. Misurazione della frequenza cardiaca
• Allacciare correttamente il cardiofrequenzimetro al polso.
• Appoggiare un dito sul sensore e tenerlo premuto per almeno 5 secondi. Assicurarsi che il
sensore sul retro dell‘involucro aderisca bene alla pelle. In primo luogo compare «---».
• Dopo 5–8 secondi viene visualizzata la frequenza cardiaca rilevata.
• Se l‘allarme frequenza cardiaca è attivato, viene indicata anche la frequenza cardiaca relati-
va.
• Se la frequenza cardiaca misurata si trova al di sotto del limite inferiore della frequenza, compare
l‘indicazione «L». Un valore al di sopra del limite superiore viene indicato con una «H».
• Inoltre, se nella modalità Allarme frequenza cardiaca i limiti di frequenza predefiniti in funzione dell‘età e
del sesso non sono stati modificati, viene visualizzata sotto forma grafica la propria frequenza cardiaca
nella zona di prestazione orientata fitness, da 65% a 85% della frequenza cardiaca massima.
• Il cardiofrequenzimetro ritorna all‘ultima modalità utilizzata 5 secondi dopo aver rilasciato il tasto.
Avvertenze e suggerimenti
1. La misurazione della frequenza cardiaca può essere effettuata in ogni modalità funzionale.
2. Un sensore è collocato sulla parte posteriore dell‘involucro del cardiofrequenzimetro. Il sensore deve
avere un contatto permanente e sicuro con la pelle.
3. Non misurare la frequenza cardiaca sott‘acqua.
4. Pulire di quando in quando la parte posteriore con un panno inumidito.