Display e comandi di navigazione – Alto Professional TS115 Vibe User Manual
Page 18
![background image](https://www.manualsdir.com/files/766168/content/doc018.png)
18
13.
Slot scheda microSD: inserire una scheda microSD standard (non in dotazione) contenente file
musicali a livello di questa porta. Il drive deve utilizzare un file system FAT16 o FAT32. Il media
player incorporato può riprodurre file MP3, M4A (AAC) o WMA. Si veda la sezione Media Player
delle Specifiche tecniche (Technical Specifications) dell'Appendice (Appendix) per maggiori
informazioni.
Avvertenza: non rimuovere la scheda microSD durante la riproduzione.
14.
Display e comandi di navigazione: quest'area consente di navigare all'interno del media
player incorporato dell'altoparlante. Si veda il paragrafo Display e comandi di navigazione qui
di seguito per maggiori informazioni.
15.
Interruttore di messa a terra: premere questo interruttore per ridurre ronzio o rumore.
16.
Interruttore contour: attivare (abbassare) questo interruttore per equalizzare il mix per una
riproduzione ottimale della musica. Disattivare (alzare) l'interruttore durante le esibizioni dal vivo
per una risposta più piatta.
Display e comandi di navigazione
23
24
25
19
18
20
26
21
17
22
AA
C
A
004
007
Folder 5
Track 7.m4a
0:03:56
28
27
29 30 31 32
17.
Time (tempo): il tempo trascorso della traccia.
18.
Modalità dispositivo: indica se il media player visualizza un drive USB o una
scheda microSD collegati.
19.
Repeat Mode (Modalità di ripetizione): indica la modalità di ripetizione attuale:
• Repeat All (Ripeti tutte): tutte le tracce presenti sul drive USB o sulla scheda
microSD collegati verranno riprodotti venendo ripetuti indefinitamente.
• Ripeti 1: la traccia corrente verrà ripetuta indefinitamente.
• Repeat Folder (Ripeti cartella): le tracce contenute nella cartella corrente
verranno riprodotte e ripetute indefinitamente.
• Ripetizione casuale: il media player riprodurrà 128 tracce in ordine casuale.
Suggerimento: per creare una "playlist" si consiglia di collocare tutti i file desiderati in
un'unica cartella, prefissando i nomi di file con un numero (001, 002, ecc.), e riproducendo tale
cartella in modalità Ripeti cartella.
20.
Formato dei file: indica il formato di file della traccia caricata attualmente: MP3, AAC o WMA.
21.
Informazioni cartella: indica il numero e il nome della cartella corrente.
22.
Informazioni file: indica il numero e il nome del file corrente. premere il tasto Tag ID3 per
scorrere lungo i tag ID3 della traccia corrente (se presenti) relativi a nome traccia, nome album e
nome artista.
23.
Play / Pause: riproduce o interrompe temporaneamente la traccia.
24.
Traccia precedente: salta alla traccia precedente (all'interno della cartella corrente).
25.
Traccia successiva: salta alla traccia successiva (all'interno della cartella corrente).
26.
Rewind (riavvolgimento rapido): arretra lungo la traccia corrente.
27.
Fast Forward (avanzamento rapido): avanza lungo la traccia corrente.
28.
Cartella precedente: passa alla cartella precedente all'interno della memoria del media player.
29.
Cartella successiva: entra nella cartella selezionata nella memoria del media player.
30.
Repeat (Ripeti): premere questo comando per scorrere lungo le varie modalità di ripetizione
(descritte in precedenza).
31.
Tasto Modalità dispositivo: premere questo tasto per passare dalla visualizzazione di file
presenti su un drive USB alla visualizzazione di quelli presenti su una scheda microSD
collegata.
32.
ID3 Tag: premere questo tasto per scorrere lungo i tag ID3 della traccia corrente (se presenti)
relativi a nome traccia, nome album e nome artista nel campo Informazioni file.
1
A
F
R